Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube
Agenda eventi Genova <<TORNA ALL'AGENDA EVENTI

Francesco Guccini in concerto al Carlo Felice

Teatro Carlo Felice

Un incontro per raccontarsi, attraverso riflessioni e aneddoti raccolti in quarant'anni di carriera. Ma anche, naturalmente, un concerto in compagnia dei suoi Musici, i musicisti che lo accompagnano da una vita nei live tra la via Emilia e il West



francesco gucciniFrancesco Guccini torna a Genova, lunedì 24 ottobre alle 21, sul palco per lui insolito del Carlo Felice. Un incontro per raccontarsi, attraverso riflessioni e aneddoti raccolti in quarant’anni di carriera. Ma anche, naturalmente, un concerto in compagnia dei suoi Musici, i musicisti che lo accompagnano da una vita nei live tra la via Emilia e il West.

Un percorso inedito nella storia di uno dei nostri massimi artisti, che è anche storia di una grande stagione della nostra cultura e dei suoi protagonisti. Accanto alle canzoni, tra i più grandi classici della canzone d’autore, i romanzi di successo, i miti e le ispirazioni di un maestro tanto riservato quanto seducente. Ad esibirsi con Francesco Guccini saranno i compagni di tanti album e mille concerti: l’argentino Juan Carlos “Flaco” Biondini alla voce e alle chitarre, il maestro Vince Tempera al pianoforte e alle tastiere, Antonio Marangolo al sax, Pierluigi Mingotti al basso e Ivano Zanotti alla batteria.

Prezzi:
Poltronissima € 40,00 + prevendita
Poltrona € 35 + prevendita
Prima galleria (fila 3-8) € 30,00 + prevendita
Seconda galleria (fila 1 e 2) e balconate € 25,00 + prevendita

Info biglietteria:
Galleria Cardinale Siri 6 – 16121 GENOVA
Tel. 010/58.93.29 010 59.16.97
Email: biglietteria@carlofelice.it – gruppi@carlofelice.it

Biglietti online su www.happyticket.it

Orari d'apertura:

ore 21

  • tweet
Leggi anche

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista