Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube
Agenda eventi Genova <<TORNA ALL'AGENDA EVENTI

“Retour a la vie”, questa sera al Nickelodeon un film denuncia contro la prostituzione infantile

Cineclub Nickelodeon

Alle 21 presso il cineclub Nickelodeon il film denuncia di Ilaria Borrelli contro il turismo sessuale, ambientato nella foresta cambogiana



retour-a-la-vieLunedì 21 novembre alle ore 21 presso il cineclub Nickelodeon sarà proiettato il film “Retour a la vie/Talking to the trees”, della regista Ilaria Borrelli. Una storia commovente e appassionante, ispirata a fatti reali. “Talking to the trees” è un film-denuncia contro la prostituzione infantile girato nel paesaggio incredibile della foresta cambogiana ma non è solo un pugno allo stomaco. E’ la storia di una donna come tante, con pregi ma anche debolezze, infelicemente sposata, che riesce a portare via da una “casa di tolleranza” tre bambini che erano costretti a prostituirsi. Tre bambini incredibilmente maturi e consapevoli, dai quali riceve per prima la forza per continuare a vivere.

Il film  contiene un  messaggio positivo di speranza, la speranza cioè che la piaga della prostituzione minorile, oggi alimentata anche da un numero incredibile di uomini italiani, sia presto sconfitta.

La legge contro il turismo sessuale esiste, è la legge 269/1998, ma purtroppo non viene applicata.

Orari d'apertura:

ore 21
via della Consolazione, Genova.

Per informazioni: 010.589640

  • tweet
Leggi anche

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista