Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube
Agenda eventi Genova <<TORNA ALL'AGENDA EVENTI

Mostra “Il Viaggio – Mediterraneo racconti su conchiglia” dell’artista Giuseppe Leone

Genova, Palazzo della Meridiana

Dal 14 al 29 gennaio, presso le sale liberty del Palazzo della Meridiana, la mostra di Giuseppe Leone sul tema del viaggio



Iil-viaggio_giuseppe-leone_985l Mar Mediterraneo non finisce di essere fonte di belle sorprese: in una ideale navigazione da Genova a Sorrento e da Sorrento a Genova, ecco una nuova splendida e genuina “chicca” fatta di conchiglie pescate in mare.

Un percorso ideale che unisce territori lontani geograficamente, ma straordinariamente vicini per storia, tradizione e cuore.

È un percorso iniziato nell’anno 2004 quando Genova era Capitale Europea della Cultura, che si è cementato in una reciproca stima con gli amici di Sorrento dell’Associazione Culturale “Il Simposio delle Muse” e del Premio “Penisola Sorrentina Arturo Esposito”.

Dopo la mostra che Giuseppe Leone fece nell’anno 2005 alla Accademia Ligustica, questa nuova esposizione a Palazzo della Meridiana consolida la presenza dell’artista a Genova, fatta di grandi capacità creative ma anche di doti umane di straordinario valore.

Durante la Mostra a Palazzo della Meridiana, il visitatore assisterà ad un “Viaggio” tra opere realizzate su conchiglia e disegni di Giuseppe Leone, tra miti e civiltà, in un crocevia controverso e convergente dove i profili dell’antico incrociano i presagi del moderno, dove la Regione Campania (quella marinaia di Sorrento, Napoli e il Golfo, ma anche quella dell’entroterra del Sannio) fa mostra di sé in un abbraccio ideale con la Regione Liguria, sulle sponde del Tirreno. E’ uno scambio culturale che, come la conchiglia, nasce dal mare.

Orari d'apertura:

Orari di apertura della Mostra:

dal Martedì al Venerdì: dalle 15.30 alle 18.30; Sabato e Domenica dalle 14 alle 19.

Lunedì chiuso.

Biglietto d’ingresso: € 3

  • tweet
Leggi anche

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista