Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube
Agenda eventi Genova <<TORNA ALL'AGENDA EVENTI

Presentazione libro “Il sogno che non avevo” di Gordon

Genova, Mondadori

Giovedì 12 gennaio alle 18.00 presso il Mondadori Bookstore, Gordon presenterà il suo nuovo libro



GORDON il sogno che non avevo 300Giovedì 12 gennaio alle ore 18.00 verrà presentato a Genova, presso la Mondadori Bookstore Genova – via XX Settembre “IL SOGNO CHE NON AVEVO – “Si sboccia poveri”, l’attesissimo libro della webstar e giudice di “Selfie, le cose cambiano” Gordon. Alla presentazione Gordon incontrerà tutti i suoi fan per firmare le copie del libro scritto con il giornalista Gabriele Parpiglia.

Un’immersione nella sua vita fatta di salite e discese, ma soprattutto di osservazione verso il mondo delle donne, al punto di ironizzarne ogni singolo atteggiamento e creare una serie di video che rispecchiassero appieno la realtà femminile pur non facendone parte.

Dall’adolescenza alle prime cotte, dal suo amore per il basket a quello per la sua famiglia, dai momenti felici a quelli bui per una relazione finita male, fino al fallimento dell’azienda di famiglia, le difficoltà economiche che sono subentrate e la dura scelta di non poter avere sogni, ma l’obiettivo di aiutare la madre, facendo il cameriere. Gordon, è oggi, l’unico youtuber a contare più follower donne di molte altre youtuber donne. Questo perché la chiave del suo successo sta proprio nell’aver centrato l’universo femminile.

Un giorno, in macchina con un’amica, che mandava note audio su whatsapp con altre amiche, si è accesa la scintilla: fare un video con una parrucca bionda in testa e diventare una di loro imitandone il modo bizzarro di parlare e di comportarsi.  Da quel giorno è cambiata la sua vita, ogni video è un crescendo di visualizzazioni e condivisioni, più tra tutti “Le Frasi Delle Ragazze Ubriache” (3milioni di views, 6mila like e 30mila condivisioni) che ha dato vita all’espressione “Si sboccia poveri”, diventata cult tra le nuove generazioni.

Il libro è rivolto a tutte quelle persone che credono fortemente ai propri sogni così da farli diventare realtà.

“Volevo scrivere per tutte quelle persone che si sentono sole, perse e senza sogni, volevo provare a trasmettere qualcosa, farvi capire che tutto quello di cui avete bisogno è dentro di voi”

Orari d'apertura:

Inizio presentazione libro alle 18.00

Ingresso libero

  • tweet
Leggi anche

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista