Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube
Agenda eventi Genova <<TORNA ALL'AGENDA EVENTI

The Watch in concerto con un tributo ai Genesis

Genova

Venerdì 27 gennaio un concerto tributo alla band di Peter Gabriel e Phil Collins.



the watchVenerdì 27 gennaio alle ore 21 il Teatro Rina e Gilberto Govi ospita i The Watch, band milanese ispirata al rock progressivo classico degli anni ’70 con un particolare riguardo alla musica dei Genesis.

Non solo una serata tributo ma un vero e proprio omaggio in grande stile al genio visionario della band di Peter Gebriel e Phil Collins.

Uno spettacolo all’insegna della melodia e dell’energia, che sono le caratteristiche principali delle esibizioni dei The Watch, in un turbinio di emozioni che coinvolge in modo sorprendente l’ascoltatore, che resta attento dal primo all’ultimo momento.

Il successo che il gruppo milanese sta riscuotendo è notevole, tanto da aver pubblicato cinque album ed essersi esibiti, non solo in tutta Europa, ma anche in Canada e negli Stati Uniti.

Il modo unico in cui solo The Watch sanno interpretare i brani dei Genesis facendo affidamento, tra l’altro, su una voce che mai come nessun’altra si avvicina a quella di Peter Gabriel, permette al pubblico di ascoltare anche i magnifici brani della prima era ‘Collins’. Sul palco del Govi la band presenterà, oltre a brani originali, le tracce contenute negli album Trespass e Nursery Crime.

Orari d'apertura:

Prezzi Biglietti:
Fila 1 – 12 € 15,00 - Dalla Fila 13 € 12,00
Orari Biglietteria: Giovedì dalle 09:30 alle 12:30 e dalle 15:30 alle 18:30

Per info e prenotazioni:
Teatro Rina e Gilberto Govi, via Pastorino 23 R
Tel: 010 74 04 707
biglietteria@teatrogovi.it
www.teatrogovi.com

  • tweet
Leggi anche

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista