Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube
Agenda eventi Genova <<TORNA ALL'AGENDA EVENTI

Arriva il Social swap party solidale

Genova, via San Luca 12/49

Sabato 4 febbraio presso la casa-atelier dell'artista Loredana Galante, si terrà uno Swap party solidale. Uno dei due capi portati andrà in beneficenza



swap-partySabato 4 febbraio primo Swap Party Solidale  a Genova. Scambio e donazione di abiti presso la casa- atelier genovese dell’artista Loredana Galante e Art bed And breakfast di via San Luca 12/49, a Genova. Le organizzatrici, Loredana Galante e Virginia Grozio, lanciano un vero e proprio baratto di abiti nella suggestiva location di Via San Luca. Lo swap party è per definizione uno scambio, un baratto equo senza moneta. L’obiettivo è quello di dare una seconda vita agli abiti promuovendo il riuso  e la riduzione dei rifiuti.

Tutte le partecipanti porteranno due abiti, uno da scambiare e uno da donare. L’evento avrà inizio a partire dalle  17,30. I vestiti verranno depositati all’entrata (accettati anche borse, scarpe e accessori) e saranno divisi in due gruppi: uno con gli abiti da scambiare, uno con quelli da donare.

A fine evento saranno serviti stuzzichini, offerti dal Bar- Caffetteria Cose buone di viadi Scurreria 27/r, accompagnati da un brindisi. I vestiti raccolti saranno devoluti alla Bottega Ciacchi, gestita dalla Comunità San Benedetto al Porto, situata in Posta Vecchia 7/r.

Orari d'apertura:

Ingresso libero su prenotazione

tel.: 3407300493

email: virgi_90_@hotmail.it

  • tweet
Leggi anche

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista