Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube
Agenda eventi Genova <<TORNA ALL'AGENDA EVENTI

Tanti auguri al Centre de Pompidou

Genova, Palazzo Ducale

Lunedì 20 febbraio incontro con Francesco Dal Co a Palazzo Ducale per raccontarci come fu costruito il Centro Pompidou a Parigi



17-centre-pompidou-40-anni1Il 20 febbraio alle ore 21.00 presso la Sala del Maggior Consiglio di Palazzo Ducale, Francesco Dal Co racconterà la storia della nascita del famoso centro Pompidou a Parigi in occasione del quarantesimo anniversario dalla sua apertura.

Il rivoluzionario edificio concepito da Renzo Piano e Richard Rogers lanciò le carriere dei due futuri vincitori del Pritzker Price ed è oggi una delle istituzioni culturali più note al mondo.
Francesco Dal Co è autore, per Electa, dell’importante testo Renzo Piano, dove con il rigore dello storico si racconta la grande avventura della costruzione del Centro Pompidou: si eslora la genesi dell’edificio come calolata risposta politica alle turbolenti proteste del maggio 1968 degli studenti parigini, sono individuate le influenze storiche e le soluzioni di ingegneria che definizono il progetto e si offre ai lettori una illuminante raccolta di disegni e fotografie tratte dagli archivi degli stessi architetti

Orari d'apertura:

Inizio alle ore 21.00

Ingresso libero fino a esaurimento posti

  • tweet
Leggi anche

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista