Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube
Agenda eventi Genova <<TORNA ALL'AGENDA EVENTI

Birthh in concerto al Crazy Bull

Genova, Crazy Bull

Continuano i concerti organizzati dal Goa Boa al Crazy Bull. Venerdì 24 sul palco la giovane Birthh con la sua musica che varia dal folk all'elettronica



birthhVenerdì 24 Febbraio 2017 alle 21 al Crazy Bull di Sampierdarena nuovo appuntamento con la rassegna “Bangarang!”, organizzata per festeggiare i vent’anni del festival Goa-Boa in programma questa estate. Sul palco una grande promessa che ha calcato palchi internazionali: Birthh, all’anagrafe Alice Bisi, 19 anni, con la sua musica che mischia folk, rock ed elettronica. Un personaggio che, per prendere in prestito il titolo di una delle canzoni del disco, si definisce “Queen Of Failureland”, una giovane regina che non trova pace: “I thought love was enough / But truth is love is dead”. 

Born In The Woods non è solo la voce di questo personaggio, è il suo stesso corpo: con i suoi colpi di cassa a mimare un inquieto battito cardiaco, i respiri affannosi tra i versi, le sue chitarre nauseanti, i suoi cori caldi, quasi tangibili, intrecciati a tappeti sintetici che avvolgono ed entrano nelle vene.

In apertura i Moscow Club: nascono ufficialmente nel 2012 da Gabriele, Federico e Dario. Prendendo ispirazione dai migliori gruppi rock-alternative, creano un power trio con sonorità originali e testi in inglese. Il 9 giugno dello stesso anno esce il mini-EP di debutto con tre canzoni: “L.S.L.A.S.”, “Mind” e la hit “Cherry Kiss”.

Spazio anche ai Puerto Plata Market: sono un progetto che nasce all’inizio del 2016 dai due fratelli Tiziano (voce e chitarra) e Gabriele Zerbinati (basso) ai quali si aggiunge Dario Ianni alla batteria. Brani suonati in trio, dalla struttura inconsueta e dalla ritmica sempre in mutamento.

Orari d'apertura:

Biglietti: 5 euro più diritti in prevendita. 8 euro alla cassa.

  • tweet
Leggi anche

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista