Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube
Agenda eventi Genova <<TORNA ALL'AGENDA EVENTI

In scena lo spettacolo “Se c’è pubblico guarisco”

Genova, Teatro Garage

Il 24 febbraio al Teatro Garage in scena lo spattacolo di Lazzaro Calcagno "Se c'è pubblico guarisco". Un monologo autoironico sull'ipocondria



DeneiVenerdì 24 febbraio alle ore 21,00, alla sala Diana del Teatro Garage, il monologhista e autore Carlo Denei porterà in scena Se c’è pubblico, guarisco per la regia di Lazzaro Calcagno.

Si tratta della messa in scena di un diario romanzato di un improbabile cantautore che di mestiere fa l’impiegato e vive da solo in un appartamento angusto. La sua ipocondria, ovvero la costante e immotivata paura di ammalarsi è la sua unica vera compagna di vita.

Il personaggio, giorno dopo giorno, prende nota delle sue immaginarie malattie e delle sue reali ansie condividendole con le persone che gli stanno intorno: la fidanzata, gli amici, la vicina di casa.

Il monologo è comico, autoironico e ricco di piccoli drammi e colpi di scena che aiutano a guarire e se fanno morire è per le risate.

“Riconosco a Carlo Denei la grande capacità, rara tra i comici, di riuscire a divertire il pubblico senza essere volgare. In questo spettacolo si ride in maniera intelligente . Questa è la seconda regia che curo per lui e sono stato molto felice di accogliere la sua richiesta di occuparmi della regia di questo spettacolo che sta avendo un grande successo di pubblico”, racconta il regista Lazzaro Calcagno.

Questo cantautore si crede di successo ma in realtà è un uomo fragile, che non riesce a vivere senza il Malox a portata di mano.

Alla fine il protagonista guarirà dalla sua ipocondria?

Orari d'apertura:

Inizio alle 21.00

Ingresso: intero € 12,00 ridotto 9,00

Prevendite acquistabili in via Casoni 5-3- B

Genova da lunedì a giovedì ore 15,00 -18,00 tel 010.511447 info@teatrogarage.it - la biglietteria alla Sala Diana apre a partire dalle 20,00

  • tweet
Leggi anche

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista