Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube
Agenda eventi Genova <<TORNA ALL'AGENDA EVENTI

I 3 giorni della mimosa – prevenzione gratuita per tutte le donne

Genova, Anvolt

Dal 10 al 13 marzo, presso la sede di Anvolt, tutte le donne potranno effettuare visite senologiche, ginecologiche e pap-test gratuitamente



logo-anvoltDal 10 al 13 marzo, presso l’ambulatorio di Anvolt in via San Luca si potrà aderire all’iniziativa “I 3 giorni della mimosa“. Visite senologiche, ginecologiche e pap-test gratuiti. L’obiettivo è quello di promuovere la prevenzione dei tumori femminili. Per prenotare è sufficiente contattare telefonicamente il n. 010 265999 o recarsi di persona presso gli uffici della Anvolt.

Anvolt si occupa da 31 anni a livello nazionale di assistenza domiciliare, servizi socio-assistenziali ospedalieri, trasporto e accompagnamento per visite e terapie e informazione e prevenzione dei tumori. Questi servizi sono rivolti ai malati oncologici e per quanto riguarda l’informazione e la prevenzione alla popolazione in generale e sono gratuiti.

L’attività di assistenza consiste principalmente in assistenza domiciliare e ospedaliera, servizi socio-assistenziali, trasporto e accompagnamento per visite e terapie e ha lo scopo di sostenere e aiutare concretamente e psicologicamente i malati oncologici e le loro famiglie. Le attività di informazione e prevenzione hanno quale obiettivo quello di informare correttamente la popolazione generale sui fattori di rischio dei tumori e di svolgere mirate attività di prevenzione.

Nell’ambito della prevenzione Anvolt ha aperto in Italia ad oggi 22 ambulatori ginecologici per la prevenzione dei tumori femminili. In tutti gli ambulatori è possibile richiedere di persona o telefonicamente il tris di prevenzione (visita senologica, visita ginecologica e pap-test) senza necessità di richiesta medica. L’apertura dell’ambulatorio di Genova (situato presso la sede della Delegazione ligure) risale al 09/01/2007. Da Gennaio 2007 a Dicembre 2016 sono stati offerti servizi a 3142 donne per un totale di 2885 visite ginecologiche, 2209 visite senologiche, 2761 pap-test e 184 consulenze.

Per ulteriori informazioni in merito è possibile consultare il sito internet www.anvolt.org.

Orari d'apertura:

Per prenotare è sufficiente contattare telefonicamente il n. 010 265999 o recarsi di persona gli uffici della Anvolt in via San Luca 12/26

  • tweet
Leggi anche

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista