Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube
Agenda eventi Genova <<TORNA ALL'AGENDA EVENTI

66esima sagra del pesce di Camogli

Genova, Camogli

Domenica 14 maggio si terrà l'annuale sagra del pesce a Camogli. Per l'occasione il 13 e il 14 saranno le ferrovie effettueranno delle fermate straordinarie



sagra-del-pesceDomenica 14 maggio si terrà l’annuale sagra del Pesce di Camogli, arrivata alla sua 66esima edizione. Una tradizione che ogni anno si festeggia la seconda domenica di maggio.

Sabato 13 e domenica 14 maggio, in occasione della 66esima edizione della Sagra del pesce di Camogli, su richiesta della Regione Liguria saranno effettuate fermate straordinarie dei convogli ferroviari nella stazione del borgo.

Il 13 maggio, il treno regionale R11376 dalla Spezia centrale per Genova Brignole delle 17.50 effettuerà fermata straordinaria a Camogli alle 18.50 e il treno R11378 dalla Spezia delle 19.57 per Genova Brignole fermerà a Camogli alle 20.57. Sempre il 13 maggio, il treno R11375 (partenza da Genova Brignole alle 18.45 per La Spezia) fermerà a Camogli alle 19.10 e il R11377 (partenza da Genova Brignole alle 20.45 per La Spezia) fermerà a Camogli alle 21.10. Nella notte tra il 13 e il 14 maggio, il nuovo treno R 23601, con partenza da Recco alle 00.45 e diretto alla Spezia, fermerà a Camogli alle 00.50 ed effettuerà tutte le fermate fino alla Spezia Centrale (arrivo alle 2.25).

Guarda tutte le variazioni

Orari d'apertura:
  • tweet
Leggi anche

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista