Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube
Agenda eventi Genova <<TORNA ALL'AGENDA EVENTI

“Dimmi chi escludi e ti dirò chi sei”…Ciao Gallo

Genova

Nel quarto anniversario della morte del prete di strada, lunedì e mercoledì due appuntamenti per ricordare la testimonianza di don Andrea Gallo



Don Gallo«Ho apprezzato i piccoli, grandi segnali lanciati da Papa Francesco, dalla celerità della decisione dei cardinali elettori al fatto che è extraeuropeo, dimostrando che la Chiesa è in tutto il mondo, e non solo romana. Poi il linguaggio, con il richiamo alla dottrina del Concilio Vaticano II. Ha detto “io sono uno di voi”, e non ha indossato la mantellina rossa e nemmeno la stola. Questo non è solo un segnale, è un nuovo inizio…».

 

Era il 14 marzo 2013 quando don Andrea Gallo, anima storica della Comunità di San Benedetto al Porto, salutava così la proclamazione di Jorge Bergoglio a papa Francesco. Due mesi dopo, il 22 maggio 2013, “il Gallo” ci lasciava.

 

A quattro anni dalla sua morte e proprio nella settimana che culminerà con la visita di papa Francesco alla nostra città, Genova e “ragazzi”, ricordano don Andrea con due appuntamenti.

 

Lunedì 22 maggio – Piazza Don Gallo ore 18.30

 

Santa Messa

 

Presiede: 

Don Rito Alvarez – parroco della chiesa di Sant’Antonio a Ventimiglia

Concelebrano:

don Federico Rebora, parroco di San Benedetto

don Gianni Grondona, comunità di San Benedetto al Porto

 

Finale in musica con 

ORCHESTRA BAILAM

 

 

Mercoledì 24 maggio – Palazzo Ducale ore 20,45

Sala del Munizioniere 

 

 

“Dimmi chi escludi e ti dirò chi sei”

introduce e modera

 

Luca Borzani 

Fondazione Cultura di Palazzo Ducale

 

Con

Marco Politi

Waldemaro Flick 

Vauro

Orari d'apertura:
  • tweet
Leggi anche

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista