Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube
Agenda eventi Genova <<TORNA ALL'AGENDA EVENTI

Sagra Caruggi e Lanterne ai Giardini Luzzati

Genova, Giardini Luzzati

Da giovedì 1 giugno a domenica 4 giugno ai giardini Luzzati la seconda edizione della Sagra Caruggi e Lanterne



18664424_10155282702964323_2677089473025723290_nDopo il grande successo dello scorso anno, in perfetto stile da Sagra paesana, il Il Ce.sto Genova e il Tiflis Braceria Pizzeria organizzano la seconda edizione della Sagra Caruggi e Lanterne, come apertura dei festeggiamenti del quinto anno dei Giardini Luzzati – Spazio Comune.
Il menu sarà composto da Acciughe fritte, farinata, salsiccia e patatine, Cous cous, il tutto innaffiato da vino bianco e rosso biodinamico, birra alla spina e birre artigianali.

Le serate saranno animate invece da concerti ed esibizioni, in particolare:

Giovedì 1 giugno

h 20,00 Busker Point
h 22,00 Area Archeologica: Reading consogli di volo rock! Un reading che vi farà volare
Di e con Alessandra Racca. Musiche dal vivo Donatella Guglielmetti e Chiara Maritano

Venerdì 2 giugno

h 16,00 + 21,00 Laboratorio in piazza + Concerto serale di ripercussioni sociali
L’associazione Laboratorio Ri-Percussioni Sociali è una realtà composta da musicisti, educatori e operatori sociali, accomunati da una intensa passione per la musica, non solo come momento di raccoglimento, studio e lavoro, ma anche e soprattutto come elemento aggregativo e dalle forti valenze sociali: appunto, le “ri-percussioni sociali”. ​​​​​​

Sabato 3 giugno

h 16,00 – 18,00 Laboratorio per bimbi a cura di Quelli che la Raccontano “Mega gioco dell’oca”

h 18,30 Aspettando il Festival della Poesia. Presentazione con aperitivo a cura di Claudio Pozzani.

h 20.45 Finale di Champions League

h 21,00 – 22,00 Nicolas Vigliotta presenta lo Spettacolo di Cabaret di Daniele Raco
h 22,30  sul palco concerto Daniele Franchi e Rodrigo Brito


Domenica 4 giugno


Grande festa di chiusura con Balli in Piazza Swing

Orari d'apertura:

Ingresso libero

  • tweet
Leggi anche

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista