Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube
Agenda eventi Genova <<TORNA ALL'AGENDA EVENTI

Mai voltarsi: in sala Dogana il progetto di Tommaso Vergano

Genova, Sala Dogana

Dall'8 al 25 giugno in mostra in Sala Dogana la personale di Tormmaso Vergano "Mai voltarsi"



IMG_1810Dall’8 al 25 giugno in Sala Dogana la mostra interattiva ‘Mai Voltarsi’ che racconta attraverso immagini e suoni il viaggio dell’eroe, quel percorso attraverso i dodici archetipi che ogni essere umano compie semplicemente vivendo.

Le tematiche di base, riconosciute dalle più disparate culture, sono raccontate da installazioni video che permettono allo spettatore non solo di entrare in relazione con il punto di vista dell’artista, ma anche di potersi confrontare con pensieri e suggestioni completamente personali.

Il percorso espositivo vuole essere un viaggio attraverso i cambiamenti e le trasformazioni interiori diventando quindi uno strumento in grado di stimolare un processo di autocritica derivato dall’esperienza artistica.

Autore

Tommaso Vergano, Genova 1993, è un giovane fotografo e artista italiano. Diplomato al Liceo Artistico e successivamente in Fotografia presso l’Istituto Italiano di Fotografia di Milano.

Nella fotografia di Still life e nell’installazione video, generi a cui si dedica, fa convivere le sue passioni: quella per gli oggetti, l’arte contemporanea, il bricolage.

Orari d'apertura:

Apertura 08.06.2017, ore 18

Fino al 25.06.2017

Orario apertura dal martedì alla domenica ore 15.00 | 20.00

Ingresso libero

  • tweet
Leggi anche

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista