Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube
Agenda eventi Genova <<TORNA ALL'AGENDA EVENTI

Palazzo Lomellino sede della 2^ Biennale di Genova 2017

Genova, Palazzo Lomellino

Palazzo Nicolosio Lomellino sarà una delle sedi espositive della 2^ Biennale di Genova 2017 fino al 24 giugno



palazzo lomellinoPalazzo Nicolosio Lomellino, uno dei più affascinanti tra i Palazzi dei Rolli di Via Garibaldi, sarà una delle sedi espositive della 2^ Biennale di Genova 2017 – Esposizione Internazionale d’Arte Contemporanea a cura di Mario Napoli, che si terrà nei luoghi storici della città dal 10 al 24 giugno 2017.

Le opere esposte a Palazzo Lomellino saranno visitabili gratuitamente a partire da sabato 10 giugno alle ore 16.00 con i seguenti orari:

– Da martedì a venerdì dalle 15.00 alle 18.00

– Sabato dalle 10.00 alle 18.00

Inoltre, durante i sabati di Biennale sono previste visite guidate a tariffa ridotta al Primo Piano Nobile, con le sale affrescate da Bernardo Strozzi e Pieter Mulier.

Orari d'apertura:

E’ consigliata la prenotazione:

www.palazzolomellino.org

  • tweet
Leggi anche

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista