Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube

EVENTI GENOVA

martedì
11 Apr

<   >
Vai al Calendario
<Aprile 2017>
LMMGVSD
27 28 29 30 31 1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
Eventi a Genova
Non ci sono eventi in questa categoria.

Non ci sono eventi in questa categoria.

Non ci sono eventi in questa categoria.

Non ci sono eventi in questa categoria.

Non ci sono eventi in questa categoria.

Non ci sono eventi in questa categoria.

Alta Val Polcevera, un oceano sui monti. Geologia del territorio e presenza di rocce verdi

Alta Val Polcevera, un oceano sui monti. Geologia del territorio e presenza di rocce verdi

Genova | Campomorone

Inaugurazione della mostra dedicata alla geologia della Alta Val Polcevera, in relazione alla presenza delle rocce verdi. Dal 8 al 28 aprile.
Scopri di più   >
Il Lungo Viaggio di Hunkapi. Venti anni di Storie

Il Lungo Viaggio di Hunkapi. Venti anni di Storie

Genova, Castello D'Albertis

Fino al 23 aprile è visitabile la mostra Il Lungo Viaggio di Hunkapi, venti anni di Storie per trasmettere la cultura dei Nativi Americani
Scopri di più   >
La fotografia sperimentale in Europa tra le due guerre

La fotografia sperimentale in Europa tra le due guerre

Genova, Palazzo Grillo

Dal 22 marzo al 21 giugno Palazzo Grillo ospiterà una mostra sulla fotografia sperimentale in Europa tra le due Guerre
Scopri di più   >
Henri Cartier Bresson alla Loggia degli Abbati

Henri Cartier Bresson alla Loggia degli Abbati

Genova, Palazzo Ducale

In mostra fino all'11 giugno la mostra fotografica di Henri Cartier Bresson con 140 scatti del fotografo francese
Scopri di più   >
Mostra di Modigliani a Palazzo Ducale

Mostra di Modigliani a Palazzo Ducale

Genova, Palazzo Ducale

Dal 16 marzo al 16 luglio sarà visitabile la mostra di Modigliani a Palazzo Ducale. Le opere esposte racchiudono le principali tappe della sua carriera
Scopri di più   >
Mostra “Guerre Stellari Play” oltre 1000 pezzi dedicati alla famosa saga cinematografica

Mostra “Guerre Stellari Play” oltre 1000 pezzi dedicati alla famosa saga cinematografica

Genova, Magazzini del Cotone

Dal 9 marzo al 16 luglio il Porto Antico porta in mostra "Guerre Stellari Play" dedicato al famoso universo cinematografico
Scopri di più   >
Emanuele Luzzati. Opere dal 1950 al 2000 in mostra

Emanuele Luzzati. Opere dal 1950 al 2000 in mostra

Genova, Il Vicolo

Giovedì 16 marzo inaugura la mostra "Emanuele Luzzati. Opere dal 1950 al 2000" per il decimo anniversario dalla sua scomparsa
Scopri di più   >
Ciak: la mostra internazionale di illustratori contemporanei

Ciak: la mostra internazionale di illustratori contemporanei

Genova, Raccolte Frugone

Dal 4 marzo al 4 giugno sarà visitabile la mostra "Ciak" dedicata ai migliori illustratori cinematografici internazionali
Scopri di più   >
Scagni & Vapori. Gli armatori si raccontano

Scagni & Vapori. Gli armatori si raccontano

Genova, Museo Galata

Dal 3 marzo al 30 giugno al Galata Museo del Mare un nuovo allestimento dedicato ai protagonisti del porto, gli Armatori
Scopri di più   >
Mostra su Cesare Leonardi a Villa Croce

Mostra su Cesare Leonardi a Villa Croce

Genova, Museo di Villa Croce

Dal 23 febbraio al Museo di Villa Croce sarà visitabile la mostra del noto fotografo e architetto: Cesare Leonardi - Strutture
Scopri di più   >
Sinibaldo Scorza: favole e natura all’alba del Barocco

Sinibaldo Scorza: favole e natura all’alba del Barocco

Genova, Palazzo della Meridiana

A Palazzo della Meridiana la prima mostra monografica su Sinibaldo Scorza, il famoso pittore barocco genovese
Scopri di più   >
Mostra di Sinibaldo Scorza il pittore barocco genovese

Mostra di Sinibaldo Scorza il pittore barocco genovese

Genova, Palazzo Rosso

Fino al 4 giugno 2017 presso Palazzo Rosso è visitabile la mostra di Sinibaldo Scorza, il pittore barocco genovese
Scopri di più   >
La fotografia a colori di Elliott Erwitt in mostra a Palazzo Ducale

La fotografia a colori di Elliott Erwitt in mostra a Palazzo Ducale

Genova, Palazzo Ducale

In mostra la raccolta inedita delle fotografie a colori di Elliott Erwitt con 135 scatti scelti personalemente dal fotografo
Scopri di più   >
Il Museo Luzzati festeggia i trent’anni di Dylan Dog con una mostra

Il Museo Luzzati festeggia i trent’anni di Dylan Dog con una mostra

Genova, Museo Luzzati

Il 27 gennaio inaugura al Museo Luzzati una mostra dedicata ai trent'anni dalla nascita di Dylan Dog
Scopri di più   >
Una mostra sulle lastre assire riallestite al museo di Archeologia Ligure

Una mostra sulle lastre assire riallestite al museo di Archeologia Ligure

Genova, Museo Archeologia Ligure

Dal 14 gennaio al 18 giugno sarà possibile visitare la mostra dedicata alle lastre assire al Museo di Archeologia Ligure
Scopri di più   >
Dinosauri alla conquista del Museo di Storia naturale di Genova

Dinosauri alla conquista del Museo di Storia naturale di Genova

Museo "Giacomo Doria"

Fino al 25 giugno 2017 sarà possibile perfino toccare le riproduzioni a grandezza naturale delle creature che dominarono la terra milioni di anni fa. Fra le riproduzioni più impressionanti quella...
Scopri di più   >
Le Collezioni Tessili del Settecento in mostra a Palazzo Bianco

Le Collezioni Tessili del Settecento in mostra a Palazzo Bianco

Musei di Strada Nuova | Palazzo Bianco

Dal 7 ottobre al 30 aprile del prossimo anno, a Palazzo Bianco, un itinerario attraverso i tessuti e la moda del XVIII secolo che prende spunto dalla mostra dedicata al pittore Alessandro Magnasco....
Scopri di più   >

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista