Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube

EVENTI GENOVA

giovedì
03 Ago

<   >
Vai al Calendario
<Agosto 2017>
LMMGVSD
31 1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30 31 1 2 3
Eventi a Genova
Non ci sono eventi in questa categoria.

Cinema all’aperto a Nervi

Cinema all’aperto a Nervi

Genova, Nervi

Fino al 30 agosto la Parrocchia di San Siro a Nervi si trasformerà in un cinema all'aperto
Scopri di più   >
Il cinema sotto le stelle trova casa a Palazzo Ducale

Il cinema sotto le stelle trova casa a Palazzo Ducale

Genova, Palazzo Ducale

Dal 7 luglio al 31 agosto Palazzo Ducale, in collaborazione con Circuito Cinema Genova, si trasformerà in un cinema all'aperto
Scopri di più   >

Non ci sono eventi in questa categoria.

Non ci sono eventi in questa categoria.

Non ci sono eventi in questa categoria.

Non ci sono eventi in questa categoria.

Jennifer Guidi in mostra a Villa Croce con Visible Light

Jennifer Guidi in mostra a Villa Croce con Visible Light

Genova, Museo di Villa Croce

Villa Croce presenta Visible Light, la prima mostra personale in un museo dell’artista americana Jennifer Guidi dal 1° luglio al 24 settembre
Scopri di più   >
Vivian Maier in mostra a Genova

Vivian Maier in mostra a Genova

Genova, Palazzo Ducale

Dal 23 giugno al 3 ottobre alla Loggia degli Abbati di Palazzo Ducale, arriva la mostra fotografica di Vivian Maier
Scopri di più   >
Mostra “Per piccina che tu sia. Memorie e inquietudini dell’abitare”

Mostra “Per piccina che tu sia. Memorie e inquietudini dell’abitare”

Genova, Castello D'Albertis

Dal 16 giugno al 12 novembre la mostra "Per piccina che tu sia. Memorie e inquietudini dell’abitare". A cura di Vincenzo Padiglione e Maria Camilla De Palma
Scopri di più   >
Marinaio gentiluomo: Enrico Alberto d’Albertis, un moderno viaggiatore d’altri tempi

Marinaio gentiluomo: Enrico Alberto d’Albertis, un moderno viaggiatore d’altri tempi

Genova, Castello D'Albertis

Dal 28 maggio fino all'1 ottobre, al Castello d'Albertis, la mostra "Marinaio gentiluomo: Enrico Alberto d’Albertis, un moderno viaggiatore d’altri tempi"
Scopri di più   >
Donne, bambine, fate e regine: il femminile disegnato da Luzzati

Donne, bambine, fate e regine: il femminile disegnato da Luzzati

Genova, Museo Luzzati

Dal 23 maggio inaugura al Museo Luzzati "Donne, bambine, fate e regine" che proporrà una ricca produzione di Emanuele Luzzati dedicata al mondo femminile
Scopri di più   >

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista