I locali del Comune riaprono dopo vent'anni con una mostra a cura degli alunni della scuola Daneo: chiunque può usare gli spazi, scopri come
Con una mostra a cura degli alunni della scuola Daneo vengono restituiti ufficialmente dopo vent’anni alla cittadinanza i locali di vico del Papa, nel quartiere della Maddalena, di proprietà del Comune e in cui si sta lentamente progettando un laboratorio sociale permanente aperto a tutti, dove poter organizzare iniziative culturali e sociali di vario genere e dare in questo modo continuità all’esperienza dei laboratori sociali attivati dal Patto per lo sviluppo della Maddalena.
I locali si possono utilizzare da subito: per richiederli è sufficiente contattare il Municipio o l’incubatore del Centro storico, rispettivamente ai numeri 010 5574540 – 010 2543433.
Marta Traverso
Finalmente, suppongo dopo una mole di lavoro da non credere, si ritorna all’utilizzo sociale pubblico di spazi dell’Amministrazione, cioè di tutti noi,per realizzare diverse attività da pensare e condividere con il terriotorio ed i suoi attori. Nella speranza/certezza di un buon avvio, faccio i miei migliori auguri.
Manlio Di Lorenzo
Responsabile Ufficio Cooperazione Internazionale, Solidarietà e Pace.
Palazzo Tursi