add_action('wp_head', function(){echo '';}, 1);
Dal 26 gennaio al 5 febbraio sarà visitabile la mostra dedicata ai costumi teatrali di Emanuele Luzzati
Dal 26 gennaio al 5 febbraio, presso lo spazio Luzzati lab in vico Amandorla 3c, si terrà la mostra “A quattro mani: I costumi teatrali di Emanuele Luzzati interpretati e realizzati da Bruno Cereseto”.
Costumi, bozzetti, modellini, figurini, oggetti e foto di scena, per raccontare trent’anni di spettacoli in un percorso a quattro mani, partendo dai disegni e dalla pura creatività di Emanuele Luzzati per arrivare agli splendidi costumi di scena realizzati da Bruno Cereseto.
La mostra è dedicata a Luzzati, nel decennale della morte, incomparabile figura nelle scene e nella cultura nazionale e tra i fondatori del Teatro della Tosse, ma con l’occasione ricorda anche il costumista e scenografo Cereseto, altra figura di grande professionalità legata al Teatro e prematuramente scomparsa di recente.
I costumi sono presentati su manichini a grandezza umana di affascinante impatto o su poster/collages; significativo il video, che mostra le fasi delle lavorazioni e le raccolte di foto “casualmente” posate sui tavoli.
La mostra è allestita nello spazio Luzzati Lab, un nuovo capannone multifunzionale situato nel cuore di Genova. Un centro dedicato al maestro che è allo stesso tempo sala espositiva, laboratorio di idee, centro di formazione per nuovi talenti e centro di aggregazione per giovani e ragazzi.
Ideazione di Emanuele Conte
a cura di Daniela de Blasio
con la collaborazione di Paola Benvenuto e Andrea Corbetta
da martedi a domenica 16.30 - 19.30 – lunedì chiuso
ingresso libero