Ore 21 - Una produzione Narramondo Teatro e Gloriababbi Teatro con Nicola Pannelli e Raffaella Tagliabue
Venerdì 7 e sabato 8 febbraio prosegue la stagione teatrale a cura di Narramodno teatro presso l’Altrove della Maddalena.
Sul palcoscenico, Nicola Pannelli e Raffaella Tagliabue per lo spettacolo A Slow air, tratto da un testo di David Harrower per la regia di Giampiero Rappa.
Lo spettacolo è la storia di due fratelli, Morna e Athol: Morna lavora come donna delle pulizie a Edimburgo e passa il tempo bevendo e cercando di capire la mente di suo figlio, il ventenne Joushua. Athol, il fratello maggiore, vive invece vicino a Glasgow Airport con la moglie e due figli. È il proprietario di una ditta di piastrelle ed è orgoglioso dei suoi affari, conquistati con fatica nell’ovest della Scozia.
Morna e AthoI non parlano da quattordici anni. Nei loro monologhi alternati raccontano la propria vita, l’infanzia e i rapporti con i genitori, facendo emergere sentimenti spesso contrastanti. I ricordi e segreti di fratello e sorella si intrecciano con l’arrivo di Joushua, che a sorpresa andrà a trovare lo zio Athol, scatenando una serie di eventi nuovi e sorprendenti.
Questo testo poetico di Harrower ci parla della famiglia con ironia e amore. La mancanza di dialogo tra i due attori in scena rende ancora più umana e autentica l’incapacità di comunicare dei personaggi, che in realtà nella rappresentazione sembrano dialogare molto di più che nel loro passato. Lo spettatore non può non immedesimarsi nei loro conflitti e nelle loro sofferenze: l’orgoglio che ci separa anche dalle persone amate, la difficoltà del perdono, il sentirsi a volte più estranei in famiglia che con il resto del mondo. (Note di Regia, Giampiero Rappa)
Traduzione di Gian Maria Cervo e Francesco Salerno
Coproduzione Narramondo Teatro e Gloriababbi Teatro
biglietti 10€ / ridotti 8€
Ore 21