Gli Acinideva, gruppo genovese cresciuto all’insegna di un rock dall’impronta fortemente cantautoriale e teatrale, supportati da testi di denuncia sociale e volti a fotografare i chiaroscuri del genere umano
Sabato 17 ottobre gli Acinideva aprono l’ottava stagione de La Claque in Agorà con il video “Lampedusa”.
Dalle 19.30, gli Acinideva parteciperanno all’inaugurazione della mostra fotografica “I volti senza volto” sulle esperienze e i volti dei migranti, con una installazione multimediale su Lampedusa, un’esperienza sensoriale che aiuti a essere partecipi.
Gli Acinideva, gruppo genovese cresciuto all’insegna di un rock dall’impronta fortemente cantautoriale e teatrale, supportati da testi di denuncia sociale e volti a fotografare i chiaroscuri del genere umano, presentano il video del loro primo singolo “Lampedusa”.
Il brano fu composto nel 2011, e sembra già presagire l’attualissimo fenomeno di migrazioni di massa. Il testo e il video parlano di come “Lampedusa” sia ormai diventato un nome-simbolo di quelle esistenze effimere che si spengono ai margini della società, ammassate nelle strade o accatastate nelle carceri. Esistenze “in transito”, svuotate e senza valore, che trovano la propria legittimazione di “esseri umani” nel pregiudizio e nell’odio.
“Lampedusa” è tratto dal primo album degli Acinideva “Fuori dall’Eden”, 10 brani inediti, in uscita in queste settimane, che sarà presentato dalla band con tour live nazionale.
Dalle 19.30