Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube
Agenda eventi Genova <<TORNA ALL'AGENDA EVENTI

Agenzia Recupero Eventi Mancanti (Arem): il pubblico è il protagonista

Teatro Cargo

Ore 21 - Uno spettacolo che lavora sulla messa in scena teatrale, condividendo con il pubblico un tempo e un’attività, solitamente ‘nascosti’ dietro le quinte



teatro palcoscenicoLa Compagnia Elena Vanni è in scena venerdì 31 gennaio al teatro Cargo di Voltri con lo spettacolo A.R.E.M. – Agenzia Recupero Eventi Mancanti, un lavoro in cui la partecipazione del pubblico è fondamentale: nasce infatti dai ricordi raccolti in apertura da spettatori scelti casualmente lo spettacolo che va immediatamente dopo in scena.

A.R.E.M. è uno spettacolo che lavora sulla messa in scena teatrale, condividendo con il pubblico un tempo e un’attività, solitamente ‘nascosti’ dietro le quinte.

A.R.E.M. è un’agenzia di recupero eventi ideata e gestita da tre donne che per sopravvivere al proprio presente offrono ai clienti la possibilità di rivivere ricordi del passato, previa compilazione di un semplice questionario della memoria.

Il primo servizio di felicità pret-à-porter che garantisce risultati immediati e sicuri in un presente dominato da paure, incertezze e precarietà. Manca un’ora all’apertura dell’agenzia. Le tre sono impegnate negli ultimi preparativi prima dell’inaugurazione. Sono emozionate ma pronte, si sono allenate per giorni nel recupero dei ricordi e tra poco arriveranno i primi clienti. Funzionerà l’agenzia? Che senso ha recuperare il tempo? È sufficiente rivivere un evento del passato per rimontare il film della propria vita? E quali sono, se ce ne sono, gli effetti collaterali?

con Elena Dragonetti, Noemi Parroni, Elena Vanni
di Francesca Farcomeni, Noemi Parroni, Elena Vanni
da un’idea di Elena Vanni e Raimondo Brandi
collaborazione artistica e drammaturgica Raimondo Brandi e Elena Dragonetti
vincitore del Bando Cariplo per la creatività giovanile 2011

Orari d'apertura:

Ore 21

  • tweet
Leggi anche

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista