Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube
Agenda eventi Genova <<TORNA ALL'AGENDA EVENTI

Alessio Menconi trio in concerto al Jazz Cub di vico Tana

Count Basie

Il pluripremiato musicista jazz sul palco di vico Tana. La formazione è composta da Alessio Menconi (chitarra), Piero Leveratto (contrabbasso) e Alfred Kramer (batteria)



Alessio MenconiSabato 29 marzo alle ore 21.30 concerto di Alessio Menconi trio al Count basie Jazz di Vico Tana.

“Alessio Menconi, è vincitore del premio AICS JAZZ al Gran Prix du Jazz nel 1992 e del premio “Eddie Lang” nel 1993 come miglior giovane chitarrista jazz italiano. Viene subito notato dai migliori musicisti italiani e stranieri con cui collabora in tutto il mondo tra cui: Billy Cobham, Danny Gottlieb, Daniel Humair, Enrico Rava, Marcio Montarroyos, Aldo Romano, Adrienne West, Roberto Gatto, Dado Moroni, Carl Anderson, Franco Cerri, Albert “Tootie” Heath, Paolo Fresu, Franco Ambrosetti. Paolo Conte, Anna Oxa, Gianni Morandi, Tullio De Piscopo, Alexia, Elio delle le Storie Tese, Cheryl Porte.
Con questi musicisti ha inciso oltre 30 cd ed ha suonato nei più importanti festival e teatri del mondo in Europa, America ed Asia (Umbria Jazz , Calcutta “Jazz and Beyond”, Quito“jazz festival”, Rio de Janeiro “Centro Justica Federal”, Parigi “Olympia”, Londra “Royal Festival Hall”, New York “Beacon Theatre“, Sao Paulo “Sesc”, Nice Jazz, San Francisco Jazz, Parigi “JVC”, Den Hag, Ascona, Los Angeles “UCLA”, ecc). Nel 2003 ha partecipato come unico italiano ad una compilation su Jimi Hendrix in compagnia di Robben Ford, Steve Lukather, Hiram Bullock, Larry Coryell e ultimamente intraprende tour per ambasciate ed istituti italiani di culturain India, Brasile, Ecuador, Guatemala, El Salvador, Nicaragua. E’ docente di chitarra jazz al conservatorio “Ghedini” di Cuneo e “Paganini” di Genova. Nel 2009 gli viene consegnato il “Premio Jazz lighthouse” alla carriera”.

Attualmente è leader dei progetti: “Adventures trio” con Aldo Romano e Luca Mannutza, “Solo concert” (con chitarre acustiche) “Trio” (con Riccardo Fioravanti e Stefano Bagnoli) e co-leader dell’”Italian Duet” con Danila Satragno, “Tributo a Nat King” Cole con A.West, D.Moroni e R.Bonaccorso e “Trio Bobo” con Christian Meyer e Faso.

Orari d'apertura:

Ore 21

  • tweet
Leggi anche

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista