add_action('wp_head', function(){echo '';}, 1);
Dal 24 al 29 gennaio in scena al Duse, Alice in Underground, un viaggio nell'inconscio partendo dal testo di Lewis Carrol
Martedì 24 Gennaio alle ore 20.30 va in scena al Teatro Duse “Alice in Underground”, il nuovo spettacolo del Teatro dell’Elfo, tratto dai libri di Lewis Carroll.
Lo spettacolo, prodotto dal Teatro dell’Elfo, è scritto, illustrato e diretto da Ferdinando Bruni e Francesco Frongia è adatto ad un pubblico di tutte le età.
Gli interpreti sono Elena Russo Arman, Ida Marinelli, Umberto Petranca, Matteo De Mojana. Il suono e la programmazione video sono a cura di Giuseppe Marzoli, l’arrangiamento delle canzoni è di Matteo De Mojana, le luci sono di Nando Frigerio.
“Alice in Underground” (titolo dato da Lewis Carroll alla prima stesura di “Alice”) è un cartoon teatrale realizzato con più di trecento disegni, dipinti uno ad uno ad acquerello ed animati in un flusso continuo di proiezioni, nelle quali ogni realtà concreta, si smarrisce per poi ritrovare la dimensione del sogno e dell’infanzia. Accanto ad Alice, interpretata da Elena Russo Arman, tre attori danno corpo e voce a tutti gli altri personaggi (quasi 30), trasformandosi in continuazione e interpretando dal vivo canzoni che prendono a prestito le note dei Beatles, dei Pink Floyd e dei Roxy Music.
“Alice in Underground” è un viaggio nelle regioni del sogno e dell’inconscio. Un mondo variopinto dove tutto è possibile, in cui poter rivivere le avventure più travolgenti della protagonista di “Alice nel paese delle meraviglie” e “Alice dietro lo specchio” in un ballo scatenato tra fantasia e creatività.
In scena dal martedì al sabato alle ore 20.30, domenica alle 16.
La recita del giovedì inizia alle ore 19.30.