Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube
Agenda eventi Genova <<TORNA ALL'AGENDA EVENTI

Altrove Out, primo appuntamento per i più piccoli alla Maddalena

Piazza Cernaia

Uno spettacolo itinerante per piazze, vicoli e strade per vivere insieme il Sestiere della Maddalena. Il primo appuntamento è alle 15 di giovedì 14 luglio



altrove-outIncontro in piazza Cernaia per la partenza del progetto Altrove Out alle ore 15.00 di giovedì 14 luglio con “Lo Sguardo che non c’è”. Appuntamento per i più piccoli con Daniela Carucci e Martina Russo per fare la conoscenza di qualche amico immaginario con letture dai libri che ne raccontano presenza, dialoghi sogni e segreti.

Il progetto Altrove Out nasce dall’idea di concludere la stagione del Teatro Altrove all’esterno delle pareti della sala, con un evento che comprende teatro, musica e immagini. Uno spettacolo itinerante che segue un percorso tra le piazze, i vicoli e le strade del Sestiere della Maddalena.
In questo primo anno, la sfida sarà trasmettere le storie che sono state suggerite e inviate da chi ha raccolto la proposta, regalando un ricordo, spifferando una leggenda o un pettagolezzo, raccontando come vive il centro storico.

Da qui, il titolo del 2016, “Sguardi alle finestre”: le tappe del percorso, infatti, vedranno presentati in forma teatrale o in immagini video, storie che provengono dall’intimità o dalla memoria di chi questo quartiere lo abita e lo vive quotidianamente, magari guardandolo dall’interno o dall’alto, da una prospettiva privata. La scelta dello spettacolo in movimento, itinerante, è utile a descrivere la varietà di ciò che qui accade e di ciò che c’è, a mettere in luce luoghi solitamente poco visibili ai più, o poco noti, passeggiando in una tiepida serata d’estate.

Orari d'apertura:

ore 15.00
Lo sguardo che non c’è
Letture per ragazzi a cura di ANDERSEN e A.m.a.
L’amico immaginario e i libri che ne raccontano presenza, dialoghi, sogni e segreti.

Per info e prenotazioni: altroveout@gmail.com | 3889875231
(Durata percorso 1h circa)
Previste 3 partenze a gruppi di 40 persone max.
Biglietto 8€ comprensivo di riduzione presso i “punti di ristoro” del quartiere.

  • tweet
Leggi anche

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista