prima nazionale dello spettacolo prodotto dal teatro di Sampierdarena per la regia di Giorgio Gallione
Dal 20 al 29 marzo il teatro dell’Archivolto propone in prima nazionale lo spettacolo di Ugo Dighero Apocalisse, tratto dai racconti dello scrittore Nicolò Ammaniti.
I racconti di Niccolò Ammaniti sono commedie grottesche, al limite dell’inverosimile, che utilizzano spesso un linguaggio senza ipocrisie, duro, spudorato e vorace; vicende paradossali dove il delirio comico e l’immaginario sfrenato convivono ed esplodono sulla pagina.
Apocalisse monta e incrocia in palcoscenico tre racconti scritti in tempi molto diversi: Lo zoologo (da Fango); Un uccello molto serio (da Il momento è delicato ) e Sei il mio tesoro – scritto con Antonio Manzini – (da Crimini ). Si innestano nella vicenda di un uomo colpito da un morbo misterioso contratto con l’avvicinarsi di una sorta di Apocalisse globale, arrivata senza trombe del giudizio ad annunciarla. Ma ormai per lui e – teme – per tutti qualsiasi processo biologico provoca disagio, dolore: dal camminare alla crescita della barba. Allora, barricato in casa e con le ultime forze, scrive e racconta avvenimenti simbolo di questo progressivo disfacimento dell’umanità e del mondo. Per Ammaniti, una perfetta radiografia e una perfida parodia di una società alla deriva, un po’ operetta a/morale e un po’ favola nera. Ma, lo sappiamo, nel tempo dell’Apocalisse le favole sono cambiate e “nella bocca dei poeti anche la bellezza è terribile”.
Ore 21, riposo domenica e lunedì
con il contributo di Antonio Manzini
regia Giorgio Gallione
produzione Teatro dell’Archivolto
Biglietti da 20 euro
Ore 21