add_action('wp_head', function(){echo '';}, 1);
Essere al servizio di qualcuno richiede grande sensibilità ed intelligenza senza dimenticare che servire non vuol dire essere servi. Chi è oggi servo e chi è a servizio?
Mercoledì 8 aprile la Sala Campana del Teatro della Tosse ospita l’anteprima teatrale comica Appena volti le spalle: un testo che vede protagonista Max Garbarino nei panni di un giullare, pronto ad accompagnare gli spettatori in quei luoghi di coscienza sopita dove non ci è stato più permesso di guardare o dove non abbiamo più posato l’attenzione.
Ad introdurre l’anteprima sarà Orazio (il maggiordomo di Vittorio Brumotti a Striscia), altro personaggio interpretato da Garbarino…impeccabile servitore dall’eloquio forbito e dalle goffe movenze.
Il progetto teatrale è promosso dall’associazione culturale Gratia Artis, e vede la partecipazione di Alessandro Sgamma nel ruolo di un improbabile assistente di scena. Le musiche di scena sono affidate a Pivio e Aldo De Scalzi (recenti vincitori del David di Donatello, del Globo d’oro e del Premio Ennio Morricone per le migliori musiche 2014 per “Song’e Napule”).
Appartenere al mondo di oggi, legato all’immagine, all’apparire, al mettersi in mostra, sta diventando, nostro malgrado, una necessità della vita di ogni singolo individuo; il famoso quarto d’ora di celebrità professato da Andy Warhol si è pienamente concretizzato, tutti cercano goffamente di “farsi notare” in maniera spesso sconclusionata, apparendo talvolta un pò (tragi)comici.
Si perde così di vista che l’essere vittime inconsapevoli di un sistema rende ‘servi’ nelle mani di qualcuno. Essere al servizio di qualcuno richiede grande sensibilità ed intelligenza senza dimenticare che servire non vuol dire essere servi. Chi è oggi servo e chi è a servizio?
Biglietti: 15 euro, ridotti 12 euro prenotando i biglietti tramite mail all’indirizzo gratia.artis@libero.it
ore 21