Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube
Agenda eventi Genova <<TORNA ALL'AGENDA EVENTI

Apriamo Corso Italia: una domenica all’aria aperta nel lungomare di Genova

Genova

Previste la pedonalizzazione della carreggiata lato mare da via Piave a Boccadasse, con biciclette, pattini e skates liberi di circolare,e numerosi eventi a cura delle associazioni del Levante sul tema dell'alimentazione



Genova, Corso Italia

Domenica 28 settembre appuntamento con l’iniziativa Apriamo Corso Italia, dedicata alla mobilità sostenibile e alle associazioni del territorio e organizzata dal Municipio Medio Levante,

E’ prevista la pedonalizzazione della carreggiata lato mare da via Piave a Boccadasse, con  biciclette, pattini e skates liberi di circolare

L’edizione di quest’anno è una tappa fondamentale del percorso Associazioni in Rete, iniziato dal Municipio nel novembre scorso e basato sull’ascolto delle esigenze delle realtà associative e le loro proposte sul territorio: per questo motivo, si è deciso di ribattezzare l’iniziativa “Associazioni in Corso”.

Per tutta la durata della manifestazione saranno allestiti laboratori creativi a cura di 40 associazioni, che promuoveranno anche la loro attività; vicino alla Chiesa di Sant’Antonio di Boccadasse ci sarà uno spazio per parlare di alimentazione – il tema di quest’anno – ma anche di sport e alimentazione per i bambini, cibo tra letteratura e musica, intolleranze e problemi alimentari.

Programma eventi associazioni del Levante presso la chiesa di Boccadasse

ore 15-Associazione A.S.D. Musica e Magia : “Alimentazione da un punto di vista pedagogico e ….cinofilo”. Interverrà: Dott. Cecilia Ravina (pedagogista ) Soccorso cinofilo Liguria

ore 15.30 – Associazione Tempo Libero Coop Liguria – scuola di Taekwondo Genova Asd: “Alimentazione e sport”

ore 16.45 – Associazione YESS “Funny food – Animazione per bambini”

ORE 16.30 – Associazione IL GATTO CERTOSINO – ASSOCIAZIONE CULTURALE BAMBU’. Recital poetico- musicale : “Il cibo tra letteratura e musica”

ORE 17.15 – ASSOCIAZIONE PIATTO DI NETTUNO “Tutela della salute a tavola”.

18.00 – ASSOCIAZIONE LIGURE ALLERGICI “Allergie e intolleranze alimentari”

18.30 – ASSOCIAZIONE A.C.A.T. I e IV LEVANTE. Interverrà l’Insegnante Oreste Pittaluga e tratterà i seguenti argomenti: “ Alcool ……Piacere di conoscerti”

Orari d'apertura:

dalle 10 alle 19

  • tweet
Leggi anche

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista