Armando Corsi in concerto a Cornigliano accompagnato dal percussionista Marco Fadda
Il protagonista della prima serata della rassegna Il Canto della Terra è un chitarrista nostrano, che ha accompagnato cantautori e cantanti del calibro di Ivano Fossati e Ornella Vanoni: si tratta del maestro Armando Corsi, che si esibisce in un concerto a Villa Bombrini accompagnato per l’occasione dal grande percussionista Marco Fadda.
Armando Corsi è uno dei più apprezzati chitarristi italiani con alle spalle prestigiose collaborazioni, che spaziano dall’Italia con Ivano Fossati e Anna Oxa all’estero con artisti del calibro di Paco De Lucia e Eric Marienthal, e alcuni dischi interessanti come Itinerari del 1995, Duende del 2002 ma soprattutto Buena Suerte nel quale appariva come ospite anche Bruno Lauzi. A quasi tre anni di distanza dal live La via dell’Amore, arriva Alma, un progetto di grande interesse nel quale Corsi offre una personale rivisitazione del fado, canto popolare portoghese per eccellenza. A spiegare l’essenza di questo disco è lo stesso chitarrista genovese, che scrive: “Questo mio nuovo progetto, credo di poter dire, molto ambizioso e coraggioso, vuole essere una personale rivisitazione della musica popolare portoghese, da sempre il mio sogno nel cassetto”.
L’avventura de “Il Canto della Terra” inizia nel 2007 al Teatro della Tosse. L’obiettivo della rassegna, fin dalla sua prima edizione, è dare l’opportunità di ascoltare grandi voci radicate nel panorama della musica popolare.
Durante gli spettacoli saranno esposti pannelli con le opere del fotografo Flavio Scanarotti e dell’artista Donatella Lavizzari.
Ingresso libero
Ore 21