La mostra presso la Loggia dei Beati dedicata alla rivolta creativa degli anni settanta fra Genova e Milano
Dall’8 al 29 maggio a Palazzo Ducale, Loggia dei Beati, in programma la mostra Arte-ficio dedicata al percorso artistico di Ettore Pasculli e Giuliano Galletta. Arte, comunicazione, linguaggi ed iconografie dei poteri dagli anni settanta ad oggi, a cura di Roberto Mastroianni.
“La mostra espone la ricerca artistica e il percorso culturale di Ettore Pasculli, un protagonista della rivolta creativa degli anni settanta a Milano, arricchiti e messi in relazione con quelli del genovese Giuliano Galletta e propone una panoramica emblematica della loro più che quarantennale carriera artistica”.
In occasione della mostra, “Arte-ficio”, viene pubblicato un volume che ripercorre l’esperienza artistica di Ettore Pasculli del quale vengono raccontati e mostrati gli interventi e le collaborazioni coi gruppi di lavoro piu’ significativi, a cavallo di due secoli. L’esperienza dell’artista milanese, che ha dedicato la maggior parte della sua vita alla sperimentazione linguistica e tecnologica congiuntamente a un convinto impegno sociale e civile, viene poi messa in relazione con quella dell’artista genovese Giuliano Galletta.
Dalle ore 14 alle ore 19