Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube
Agenda eventi Genova <<TORNA ALL'AGENDA EVENTI

Aspettando la Notte dei Musei: visite guidate per le famiglie a cura di Mammacult

Genova

Visite guidate alla mostra Da Kirchner a Nolde: Espressionismo tedesco 1905-1913 e al Museo di Sant'Agostino



NerviMamma Cult, progetto di visite guidate per famiglie presente in 8 città italiane, organizza a Genova due eventi in preparazione alla Notte dei Musei in programma sabato 16 maggio.

Giovedi 14 maggio alle 17 appuntamento a Palazzo Ducale per una visita guidata alla mostra Da Kirchner a Nolde: Espressionismo tedesco 1905-1913 alla scoperta di 150 opere tra dipinti, disegni e stampe provenienti dal Museo Die Brücke di Berlino.

Il costo della visita è di 12 euro per adulto (comprensivi di visita guidata, microfonaggio, merenda biologica, scheda didattica Mamma Cult). I biglietti di ingresso costano 11/5 Euro (adulto/bambino 5-17 anni) e verranno acquistati in biglietteria prima della visita guidata.

Sabato 16 maggio in tutta Europa è la Notte dei Musei: alle 17.30 Mamma Cult propone una visita guidata ai depositi del Museo di Sant’Agostino, alla scoperta di piccoli tesori solitamente nascosti al pubblico: campane, capitelli, statue, sovrapporte… sarà un viaggio nell’arte e nei materiali, tra marmi e ardesie, ma anche un’ottima occasione per capire come è allestito un deposito museale!

Il costo della visita è di 12 euro per adulto (comprensivi di visita guidata, merenda biologica, scheda didattica Mamma Cult e 2 euro di contributo al restauro del Pallio di San Lorenzo). Biglietto di ingresso al museo gratuito!

Per entrambi gli eventi la prenotazione è obbligatoria scrivendo a genova@mammacult.it oppure chiamando i numeri 333 8155294 o 349 8091682.

Orari d'apertura:
  • tweet
Leggi anche

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista