add_action('wp_head', function(){echo '';}, 1);
Lo spettacolo esplora l’universo della più leggendaria band di sempre, attraverso frammenti biografici, brani celeberrimi, racconti di John Lennon, poesie di Paul Mc Cartney e canzoni
La nuova stagione del teatro dell’Archivolto di Sampierdarena si apre nel weekend del 4 e 5 ottobre con lo spettacolo Beatles Submarine, interpretato da Neri Marcorè e la Banda Osiris per la regia di Giorgio Gallione.
Lo spettacolo esplora l’universo della più leggendaria band di sempre, attraverso frammenti biografici, brani celeberrimi, racconti di John Lennon, poesie di Paul Mc Cartney e gli infiniti rimandi che le canzoni e gli scritti dei Beatles hanno reso eterni.
Uno spettacolo interessante con Neri Marcorè nella doppia veste di attore e cantante e la Banda Osiris intenta a rivisitare a proprio modo canzoni come Lucy in The sky with diamonds, Strawberry fields forever o Hey Jude (trasformata in canto gregoriano e jodl tirolese).
Lo spettacolo non segue un filo narrativo preciso, vive di suggestioni, di ricordi, di nostalgie, ma anche di nuove interpretazioni, fantasmagorie di immagini che emergono dallo schermo su cui scorrono i disegni di Daniela Dal Cin trasformati in video d’animazione da Francesco Frongia: da un enorme sottomarino giallo a sfilate di scarafaggi, da fragoloni giganti a campi di uova strapazzate (Scrambled Eggs) che ricordano il primo – provvisorio – titolo di Yesterday, quando la canzone era ancora un abbozzo.
Biglietti 22-20 euro, studenti 7,50 euro.
Inoltre, sabato 4 ottobre, in occasione dell’apertura della stagione, prende il via una nuova serie di incontri post- spettacolo intitolati Leggere uno spettacolo.
Giorgio Gallione alle ore 22.30 circa condurrà gli spettatori all’interno del processo creativo teatrale. Come è nato Beatles Submarine? Come si è arrivati dall’idea iniziale allo spettacolo che viene portato in scena oggi? Cosa c’è dietro uno spettacolo? Queste saranno le domande a cui il regista cercherà di dare risposta, in dialogo con gli spettatori.
Gli incontri saranno condotti da Giorgio Gallione e si svolgeranno sempre alla fine degli spettacoli (con una durata ipotetica di circa mezz’ora); altre date potrebbero essere aggiunte in futuro in base alla disponibilità delle compagnie ospiti. L’ingresso agli incontri è libero. L’iniziativa rientra nel progetto Coloriamo Sampierdarena.
Ore 21