Il terzo album del cantautore calabrese contiene 11 inediti che, come fotografie, ritraggono il presente attraverso una poetica semplice, romantica e ironica
Lunedì 10 febbraio La Feltrinelli ospita Brunori Sas, cantautore vecchio stile che ricorda Rino Gaetano, con voce ruvida e testi che parlano dei nostri tempi e della difficoltà di riscatto delle nuove generazioni, in occasione della presentazione del nuovo disco Il Cammino di Santiago in taxi.
Il terzo lavoro, dopo i fortunati Vol 1 e Poveri Cristi, contiene 11 inediti che, come fotografie, ritraggono il presente attraverso la poetica semplice, romantica e ironica del cantautore calabrese.
L’album è stato anticipato dal singolo Kurt Cobain, che Brunori ha dichiarato essere stato stimolato dalla visione di un documentario sugli ultimi giorni di vita del leader dei Nirvana: «Una storia, la sua, che mi ha sempre colpito, al di là dell’ovvio aspetto tragico, soprattutto perché trovo sia emblematica, così come la vicenda di Marylin, di quanto Pasolini diceva circa il successo: “Il successo non è niente. Il successo è l’altra faccia della persecuzione. E poi il successo è sempre una cosa brutta per un uomo.” Il pezzo richiama la necessità di andare “dietro le quinte”, di osservare l’altalena fra profondità e superficie. Addormentarsi felici o soffrire per restare svegli?»
L’artista è intervistato da Lucia Marchiò e si esibisce in un breve live.
L’ingresso è libero.
Ore 18