Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube
Agenda eventi Genova <<TORNA ALL'AGENDA EVENTI

Brunori Sas: spettacolo in bilico tra cabaret, teatro canzone e concerto al Porto Antico

Magazzini del Cotone

Musica e parole per raccontare la “società a responsabilità limitata” che ci circonda, con il piglio ironico e disincantato che contraddistingue la poetica del cantautore calabrese



Brunori SasSabato 14 marzo serata di musica italiana presso la Sala Maestrale dei Magazzini del Cotone: in programma il live del cantautore calabrese Dario Brunori, meglio conosciuto con il nome d’arte Brunori SAS.

Lo spettacolo, intitolato Brunori SRL una società a responsabilità limitata, prevede un mix tra cabaret, teatro canzone e concerto, dove a monologhi intimisti, si alterneranno i brani del repertorio di Brunori.

 

Brunori ha fatto il suo esordio nella scena musicale italiana nel 2009: dopo aver vinto prestigiosi riconoscimenti come la Targa Tenco e il Premio Ciampi, è divenuto in breve uno dei protagonisti della musica indipendente italiana, nonostante la sua musica sia tutto tranne che “moderna”.

È reduce dal tour europeo Il Cammino di Santiago in interrail durante il quale ha presentato a Francoforte, Amburgo, Berlino, Bruxelles, Londra e Lugano i brani dell’ultimo album  Vol. 3 – Il Cammino di Santiago in Taxi. A partire da marzo sarà in tour nei teatri italiani con  Brunori SRL una società a responsabilità limitata.

L’evento è promosso dall’associazione Culturale Habanero in collaborazione con Porto Antico di Genova S.p.A. e sarà una interessante anteprima di Supernova, il festival della musica indipendente.

Ingresso: € 20 platea – € 15 galleria

Orari d'apertura:

ore 21.30

  • tweet
Leggi anche

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista