Sabato 21 gennaio incontro al Museo Civico Doria per parlare di buchi neri, spazio e tempo. Un viaggio in compagnia di Alessandra Raffaele
Sabato 21 gennaio alle 15.30 al Museo Civico Doria incontro con Alessandra Raffaele dell’Associazione Astrofili Polaris, sul tema “Buchi neri: le frontiere dello spazio e del tempo.”
I buchi neri, la cui esistenza è ormai provata scientificamente, sono regioni dove lo spazio e il tempo assumono significati diversi da quelli a cui siamo abituati. Gli scienziati li chiamano “Singolarità gravitazionali” dove la gravità è talmente forte che il tempo si ferma. Sono dei “pozzi” che inghiottono tutto, persino la luce, e la materia che viene inghiottita si dilania. Apparentemente nulla può scappare da loro. Ma è davvero così? Le recenti teorie indicano che con il tempo i buchi neri possono “evaporare” restituendo “l’informazione” di ciò che avevano catturato.
Faremo un percorso tra i concetti di spazio-tempo, relatività generale, evoluzione stellare e conosceremo i principali “mostri” che popolano le nostre galassie per scoprire che forse… il diavolo non è così brutto come lo si dipinge.
Inizio alle 15.30
Ingresso libero