Nel giorno del suo compleanno, viadelcampo29rosso omaggia Fabrizio De André con una serie di iniziative a lui dedicate
Sabato 21 febbraio il museo-emporio Viadelcampo29r celebra il compleanno di Fabrizio De Andrè e invita tutta la cittadinanza a stringersi intorno al grande cantautore. Per tutta la giornata le immortali note della sua musica riecheggeranno in Via del Campo, grazie ad una speciale playlist, con tutte le sue interpretazioni.
Alle ore 15.00 sarà possibile partecipare ad una visita guidata nel cuore della Città Vecchia, alla ricerca dei luoghi cantati da Fabrizio e dagli altri grandi cantautori e poeti genovesi (per informazioni e prenotazioni: 010.247.40.64 / info@viadelcampo29rosso.com)
Alle ore 17.00 avrà luogo la presentazione di Faber, la moda e il mare, un’esposizione dedicata a Faber “lupo di mare”, con interessanti proposte legate al suo abbigliamento, che per anni fece tendenza tra i giovani: alcuni manichini vestiranno capi d’epoca per rievocare le tante immagini e ritratti di De André e per ricordarci la sua grande passione per il mare, che genera emozioni da tradurre in musica e parole.
Il suggestivo percorso tra musica ed immagini prosegue in Saletta Mostre Temporanee, dove si potrà ammirare la mostra fotografica Il mare e la sua musica di Caterina Buzzone, prorogata sino alla fine di aprile.
Alle ore 17.30, in anteprima a Genova si potrà assistere alla presentazione del volume Le parole che volevo ascoltare. De André traduce Cohen e Dylan, di Andrea Podestà e Manuela D’Auria, con interventi di Max Manfredi e Paolo Bonfanti, edito da Zona. Oltre agli autori, saranno presenti anche l’editore Piero Cademartori e Max Manfredi.
Tutte le iniziative in museo sono ad ingresso libero (ad eccezione del tour guidato “La Città Vecchia di Faber).
Dalle ore 15