Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube
Agenda eventi Genova <<TORNA ALL'AGENDA EVENTI

Burlesque in piazza San Matteo

Piazza San Matteo

Entra il Burlesque nel Festival in una notte d'estate, lo spettacolo di teatro e danza in programma il 28 e 29 luglio in piazza San Matteo



Burlesque-FiabeskDue serate all’insegna di teatro e danza, appuntamento giovedì 28 e venerdì 29 in piazza San Matteo con lo spettacolo BURLESQUE/FIABESK – Scene da un bel matrimonio, all’interno del Festival in una notte d’estate. 

BURLESQUE/FIABESK è un piacevole spettacolo di sorridente seduzione sensuale e di forte emozione dell’anima.

Scherzo teatrale allegro-ma non troppo, musicale, poetico nel quale Biancaneve, il Principe, la moglie di Barbablù, Barbablù, la madre accusata di uccidere i figli della Bella Addormentata, l’Orco di Pollicino sono completamente trasformati e diventano nello spettacolo due fidanzati, poi una moglie, poi un marito, poi una madre, poi un padre, cioè una coppia vista nei diversi ruoli: fidanzati, sposi e infine genitori.

Al centro dello spettacolo c’è l’animo della donna con le sue paure e i suoi desideri di felicità più autentici, emozionanti e commoventi.
Ogni scena è giocata sulla leggerezza e sull’ironia e la rappresentazione delle paure è lieve e leggera come uno scherzo musicale. Del burlesque (delle origini) richiamato nel titolo infatti, lo spettacolo evoca la struttura a numeri, l’ironia, la leggerezza, la seduzione e le virate pop.

Orari d'apertura:

ore 21.15
"Burlesque/Fiabesk", con Valeriano Gialli e Paola Corti, le danzatrici Mariza Raballo e Elena Rolando; coreografie di Dorothy Rollandin, costumi di Monica Cafiero; preludio letterrio di Barbara Fiorio; ideazione, drammaturgia e regia di Valeriano Gialli

info: Lunaria Teatro – 0102477045 – 3737894978 – info@lunariateatro.it www.lunariateatro.it

  • tweet
Leggi anche

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista