Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube
Agenda eventi Genova <<TORNA ALL'AGENDA EVENTI

Burning Festival: due giorni di musica, skate, mountain bike e beach volley a Loco di Rovegno

Bosco della Gaia

Nel cuore della Val Trebbia, le performance di dj locali, il torneo di beach volley Survivors The Last Beach, le esibizioni degli skaters, i percorsi in bicicletta. Il programma completo della manifestazione



Loco di Rovegno torneo di beachLoco Sound Beach organizza per le giornate di sabato 18 e domenica 19 luglio Burning Festival, due giorni di beach volley, skate, mountain bike, musica e relax nel cuore della Val Trebbia, presso il bosco della Gaia a Loco di Rovegno.

Verranno allestite 4 postazioni dj set, dove si alterneranno i dj della valle e del territorio genovese e si potrà assistere alla performance dal vivo dello street artist francese Dakor, sabato sera il festival culminerà con la festa sotto la rampa da half-pipe; per entrambe le giornate si potranno gustare le specialità preparate nell’area ristoro e si potrà rinfrescarsi con un bagno nel Trebbia, a due passi dalla location.

Beach volley

Appuntamento attesissimo sarà anche Survivors – The Last Beach, un torneo di beach volley aperto a squadre miste (uomini e donne).
Il formato del torneo è ispirato alle Survivors Series di Wrestling, ovvero un tutti contro tutti, con due mini maratone per giornata in cui ogni squadra dovrà affrontare tutte le altre. Le due squadre che al termine delle partite avranno totalizzato i due punteggi migliori (a parità di partite vinte conteranno i punti fatti) si affronteranno in una sfida all’ultima spiaggia che proclamerà i sopravvissuti.

Le iscrizioni sono aperte a tutti, tesserati e non tesserati, 15 euro a persona per giornata/maratona.
20 Euro per chi volesse partecipare ad entrambe. (Si può scegliere sabato, domenica o, per i più coraggiosi, entrambe)
Le squadre saranno composte da 3 giocatori con una femmina sempre in campo (possibilità di avere 1 o 2 riserve).
Massimo 10 squadre per giornata.

Skate Park

Inoltre, verrà allestita una rampa per half pipe accessibile liberamente a tutti, con la possibilità di praticare skate anche in notturna.

Durante la giornata di sabato verrà organizzato, grazie al supporto di IGNORAMPS, un contest nel format della jam session con in palio:

1° classificato 500 Euro
2° classificato 300 Euro
3° classificato 150 Euro
4° classificato 50 Euro
costo iscrizione: 5 euro
Per i principianti e i bambini saranno disponibili gratuitamente istruttori, che insegneranno le tecniche base dello skate.

East Side River

Attraverso il gruppo Mtb Alta Val Trebbia e in collaborazione con il Monte Fasce Bike e Deep Bike Genova, verrà allestita una MTB arena e un breve circuito all’interno del boschetto del Burning Festival con la possibilità di confrontarsi con i diversi tipi di biciclette e gli esperti del settore.
Quest’area sarà il punto di partenza e di condivisione dei percorsi ciclabili presenti sul territorio della Val Trebbia.
Per tale occasione il gruppo MTB Altavaltrebbia e il Monte Fasce Bike hanno ripulito un nuovo sentiero che collega Cassingheno con Loco di Rovegno, che ben si presta ad essere percorso in MTB.

Per tutti coloro che volessero godersi la sola discesa domenica 19, grazie alla presenza di volontari, sarà possibile usufruire di un servizio di navetta completamente gratuito, con trasporto bici e piloti, che collegherà Loco di Rovegno e Cassingheno.

Nella giornata di sabato 18 luglio, verrà organizzato un percorso con salita al monte della Cavalla, passando per Cassingheno e Fascia, con discesa su Fontanarossa e Bosco. Il percorsò sarà di 20/25 km, con un dislivello di circa 800/900 mt.

Programma

Sabato 18 luglio
ore 10 Apertura festival
ore 10 Partenza percorso guidato MTB in monti di vallata
ore 10.30 Raccolta iscrizioni ed inizio 1° torneo beach volley
ore 10.30 Raccolta isscrizioni ed apertura rampa skate
ore 12 Scuola di skate
ore 15  Inizio contest skate
ore 22 Battle of DJs: 20 min ciascuno per scegliere il n° 1
ore 01.30 Chiusura festival

Domenica 19 luglio
ore 10 Apertura festival
ore 10 Inizio servizio shuttle per MTB
ore 10.30 Inizio 2° torneo beach volley
ore 10.30 Apertura rampa skate
ore 11.30 Scuola di skate
ore 18 Chiusura festival

Durante i due giorni di festival e per la Battle of DJs alle postazioni DJ set si alterneranno: il Provolo, il Virtuale, Tropical Zena, 004, Pavel & The Beardy Journalist & more TBA.

Possibilità di campeggio a Rovegno e bed and breakfast a Loco.

Per informazioni sugli eventi e per iscrizioni, visitare il sito dedicato all’evento (clicca qui)

Orari d'apertura:
  • tweet
Leggi anche

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista