add_action('wp_head', function(){echo '';}, 1);
Un viaggio tra importanti zone del vino del nostro paese attraverso le storie, i vini, gli uomini e le donne che ne sono i protagonisti
L’associazione Go Wine apre l’autunno 2014 a Genova con una serata d’autore con tante aziende vinicole italiane, un viaggio tra importanti zone del vino del nostro paese attraverso le storie, i vini, gli uomini e le donne che ne sono i protagonisti.
Le cantine che animeranno con la presenza il banco d’assaggio proporranno i vini più rappresentativi della loro produzione, incontrando direttamente il pubblico. Sarà un’occasione per compiere un ideale viaggio fra alcuni territori del vino italiano, raccontati da uomini e donne del vino che hanno fatto dell’incontro con il turista del vino una parte importante della loro filosofia aziendale. Nell’ambito della serata verranno assegnati alcuni riconoscimenti a locali del gusto di Genova, che si sono in particolare distinti per la diffusione della cultura del vino in città.
Programma e orari
Ore 16.30-18 Apertura del banco di assaggio riservata ad un pubblico di operatori professionali (titolari di Ristoranti, Enoteche e Wine Bar)
Ore 18 Conferenza di presentazione e consegna dei riconoscimenti ai locali premiati
Ore 18.30-22 Banco d’Assaggio aperto al pubblico alla presenza delle aziende
Il costo della degustazione per il pubblico è di € 15,00 (€ 10,00 Soci Go Wine, Rid. soci associazioni di settore € 13,00). L’ingresso sarà gratuito per coloro che decideranno di associarsi a Go Wine direttamente al banco accredito della serata. L’iscrizione sarà valevole fino al 31 dicembre 2015.
Le aziende presenti ssaranno
ADRIANO MARCO E VITTORIO – Alba (Cn);
BOTTEGA DEL VINO DI DOGLIANI – Dogliani (Cn);
CAMINELLA – Cenate Sotto (Bg); DOMINIO DI BAGNOLI – Bagnoli di Sopra (Pd);
LIS NERIS – San Lorenzo Isontino (Go); LUNAE BOSONI – Ortonovo (Sp);
PILEUM – Piglio (Fr); SULIE’, vini sui lieviti – Susegana (Tv);
TENUTA CASTEANI –Gavorrano (Gr); TENUTA CHICCHERI – Tregnago (Vr);
TENUTA MONTEMAGNO – Montemagno (At).
Conclude la degustazione: ANTICA DISTILLERIA SIBONA – Piobesi d’Alba (Cn)
Dalle ore 16.30