Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube
Agenda eventi Genova <<TORNA ALL'AGENDA EVENTI

Capodanno nel locale Casa Mia tra cenoni e dj set

Genova

Due differenti soluzioni per cena e i dj set di Mimmo Baldazzi, Fabrizio Valenza, Max Giannini, Andrea Aliberti e il vocalist Dorian



Discoteca dj setIl locale Casa Mia di Via XII Ottobre propone differenti soluzioni per la notte di Capodanno.

Si può cenare all’Attico accompagnando un sontuoso menù con l’ascolto di ottima musica ’70-’80-’90-2000 (con qualche escursione nella musica dance contemporanea) insieme ai deejay Mimmo Baldazzi e Fabrizio Valenza per poi brindare e festeggiare fino a tardi.

Oppure in “Salotto” in prima serata si può cenare in compagnia e poi ballare la più modaiola house commerciale del momento con i deejay Max Giannini e Andrea Aliberti e il vocalist Dorian. L’organizzazione è a cura dello staff On Events, lo stesso che sta realizzando il grande successo del sabato notte del Casa Mia edizione 2014-15.

In “Garage”, per gli appassionati di hip hop, lo staff di “E20 Fresh” propone oltre al cenone le sonorità dei deejay JayPee e Leva57 accompagnati dagli mc Sberla ed Effe (Blazers Crue). Saranno servite 7 ore di musica consecutive!!
Ad arricchire questa serata andranno in scena diversi spettacoli tra cui uno di micromagia e altri momenti di intrattenimento.
La pizzeria resta in funzione tutta la notte per chi volesse fare uno spuntino prima dell’ora di colazione.
Per prenotazioni (obbligatorie per i cenoni) e informazioni: 010 098 4580

MENÙ ATTICO (Prezzo 70 €)

Mille foglie di baccalà mantecato con cialdine di Padano e Pachino confit
Flan di zucchine su vellutata di zafferano e timo
Trofiette di Sori al sapore di mare su cremoso di radici profumate allo zenzero
Risotto alla trevigiana e gocce di di Blu D.o.p.
Rollè di filetto di maialino in pancetta piacentina croccante con verdure di stagione al brandy flambè
Composizione di lenticchie con cotechino
Semifreddo al Gran Marnier con confettura all’arancia di Portofino
Frutta secca
Bottiglia di spumante per il brindisi

MENÙ SALOTTO (Prezzo 55 €)

Antipasto a buffet:
Salmone marinato al pepe rosa
Spada marinato agli agrumi
Riso Venere con salmone affumicato norvegese rucola e lime
Polpo e patate
Insalata di mare
Frittini misti
Vitello tonnato
Cascata di crudo
Taglieri di salumi e formaggi
Trofiette di Sori al sapore di mare su cremoso di radici profumate allo zenzero
Fagottini gratinati al forno con funghi e formaggio
Rollè di filetto di maialino in pancetta piacentina croccante con verdure di stagione al brandy flambè
Da tradizione lenticchie e cotechino
Pandolce e zabaione
Una bottiglia di vino della casa ogni quattro persone

Orari d'apertura:
  • tweet
Leggi anche

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista