Due giorni di festa al Cep in memoria di Don Gallo, in programma incontri e approfondimenti con ospiti illustri
Il Fatto Quotidiano e La Comunità di San Benedetto al Porto presentano Sulle Orme di Don Gallo, sabato 17 e domenica 18 maggio presso il Palacep di via della Benedicta 14.
Ecco il programma della due giorni di festa condotta da Loris Mazzetti.
SABATO 17 MAGGIO
11.30 – Apertura Festa
Ricordi di don Gallo
con Loris Mazzetti, Vauro, Cinzia Monteverdi (Ad de il Fatto Quotidiano), Domenico Chionetti(Comunità di San Benedetto al Porto), Fabio Scaltritti (Comunità San Benedetto), Carlo Besana(Consorzio Pianacci), le ragazze di don Gallo (la squadra femminile di pallacanestro Almo Nature NBA-Zena Genova)
Contributi video:
Fiorella Mannoia
Paolo Rossi
15.00 – Biennale prossimità: organizzarsi per rispondere ai bisogni delle persone e del territorio
Modera Sandra Amurri
con Maurizio Landini (segretario generale FIOM-CGIL), Andrea Baranes (presidente Fondazione Culturale Responsabilità Etica), Georges Tabacchi (direttore Biennale Prossimità), AndreaBellardinelli (coordinatore Programma Italia di Emergency)
17.00 – Incontro con lo scrittore Maurizio Maggiani
18:00 – Marco Travaglio, “Siamo giornalisti o corazzieri”
Presentazione di “Viva il Re” e “È Stato la mafia”
19.00 – Chi ama la Liguria protegge la sua terra
Modera Ferruccio Sansa
con Marco Preve (giornalista), Pierfranco Pellizzetti (saggista)
21.30 – Estratto dello spettacolo “Le Cattive Strade” (ingresso gratuito)
Di e con Andrea Scanzi e Giulio Casale
Introduce Dori Ghezzi
DOMENICA 18 MAGGIO
11.30 – Il Fatto è questo: Dario Vergassola intervista Antonio Padellaro
15.00 – Elezione europee: uno sguardo d’insieme
con Antonio Padellaro, Peter Gomez, Carlo Freccero (autore televisivo e saggista), MarcoRevelli (storico e sociologo), don Paolo Farinella
17.00 – Politiche sulla droga e carcere, perché il binomio è fallito
Modera Silvia D’Onghia
con Luigi Pagano (vicecapo vicario DAP), Fabio Anselmo (avvocato), Ilaria Cucchi, FrancoCorleone (segretario Associazione Forum Droghe)
19.00 – LGBT, il diritto alla diversità
Modera Chiara Paolin
con Celeste Costantino (deputata SEL), Franco Grillini (presidente onorario Arcigay), RossellaBianchi (presidente Associazione Princesa), Regina Satariano (referente Toscana del Movimento Identità Transessuale)
21.30 – Omaggio a don Andrea Gallo
Partecipazione acustica di Cisco
L’ingresso è libero. Si ricorda che al PalaCep sono presenti aree verdi e spazi riservati ai bambini e il Punto ristoro La Lanterna, gestito dai ragazzi della Comunità di San Benedetto.