I classici di Alfred Hitchcock e Orson Welles e un giro del mondo cinematografico, che va dagli Stati Uniti, sempre i maggiori film makers per quantità e qualità media, al Brasile, all’Argentina, alla Mauritania, passando per la Francia, il Belgio e naturalmente l’Italia
Martedì 3 novembre inizia la stagione 2015-2016 del Cineforum Genovese presso il cinema Multisala America.
Il primo appuntamento della stagione numero 64 è il 3 novembre con il capolavoro Dial M for murder (Delitto perfetto) di Alfred Hitchcock con Ray Milland, Grace Kelly, Robert Cummings, Anthony Dawson, John Williams.
Per il Cineforum Genovese fare cultura significa anche rivolgersi al passato, al cinema cosiddetto classico, che vuole dire due grandissimi esponenti della storia (non solo della settima arte): appunto Alfred Hitchcock, e, nel trentennale della scomparsa, Orson Welles, con Rapporto confidenziale.
Accanto a loro, un piccolo giro del mondo cinematografico, che va dagli Stati Uniti, sempre i maggiori film makers per quantità e qualità media, al Brasile, all’Argentina, alla Mauritania, passando per la Francia, il Belgio e naturalmente l’Italia.
Ecco allora il premio Oscar Birdman, L’amore bugiardo, Foxcatcher che vengono dagli Usa, Timbuktu del grandissimo Abderrahmane Sissako testimone di una terra tormentata come la Mauritania, il belga Due giorni una notte, dove i fratelli Dardenne affrontano il tema a loro caro della difficoltà del lavoro, il francese Sils Maria, altro film sulla figura dell’attore dopo Birdman.
L’Italia, terra difficile per il cinema, propone lo splendido Il Racconto dei racconti, e il complesso Anime nere, mentre un salto in Sudamerica ci farà vedere E’ arrivata mia figlia ! parabola sul ruolo di una madre e del suo posto nella società, e Storie pazzesche, amaramente divertente.
Non poteva mancare il documentario d’autore, questa volta Wim Wenders che assieme a Juliano Ribeiro Salgado racconta quello che il grande fotografo Sebastião Salgado ha testimoniato girando il mondo.
Canada (Mommy) Gran Bretagna (con il curioso Frank), Iran (che finalmente ritorna con Melbourne), Slovenia (con l’inquietante Class enemy), Svezia (Forza maggiore) completano il viaggio.
A chiudere la stagione l’ormai consueto Film dei Soci.
Ecco di seguito il programma completo della stagione e tutti i dettagli per partecipare alla vita del Cineforum Genovese e poter accedere a tutte le proiezioni e iniziative culturali collegate.
2015
3 novembre Dial M for murder (Delitto perfetto) di Alfred Hitchcock
10 novembre Due giorni e una notte di Luc e Jean-Pierre Dardenne
17 novembre Timbuktu di Abderrahmane Sissako
24 novembre Birdman di Alejandro Gonzalez Inarritu
1 dicembre L’amore bugiardo di David Fincher;
15 dicembre Rapporto confidenziale (Mr. Arkadin) di Orson Welles
2016
12 gennaio Il racconto dei racconti di Matteo Garrone
19 gennaio Anime nere di Francesco Munzi
26 gennaio Il sale della terra di Wim Wenders, Juliano Riberto Salgado
2 febbraio Storie pazzesche di Damian Szifron
16 febbraio E’ arrivata mia figlia ! di Anna Muylaert:
23 febbraio Mommy di Xavier Dolan
1 marzo Melbourne di Nima Javidi
8 marzo Forza maggiore di Ruben Östlund
15 marzo Sils Maria di Olivier Assayas
22 marzo Class enemy di Rok Bicek
5 aprile Film dai Festival
12 aprile Frank di Lenny Abrahamson
19 aprile Lo sciacallo di Dan Gilroy
3 maggio Leviathan di Andrei Zvyagintsev
10 maggio Foxcatcher di Bennett Miller
17 maggio Per chiudere: Film dei Soci
24 maggio Evento speciale fuori programma (riservato ai Soci sino ad esaurimento dei posti disponibili)
Le proiezioni sono riservate esclusivamente ai Soci muniti di tessera.
Prezzo delle Tessere
Nuova Multisala America pomeridiana: € 70
(I Soci in possesso della tessera pomeridiana potranno accedere, a scelta, ad ambedue le proiezioni)
Nuova Multisala America serale: € 90
(I Soci in possesso della tessera serale potranno accedere, in alternativa, alle proiezioni pomeridiane)
Speciale giovani
I giovani fino a 30 anni, potranno acquistare la tessera valida per qualsiasi proiezione al prezzo speciale di €40.
Orario proiezioni: 15, 17.30, 21.15