Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube
Agenda eventi Genova <<TORNA ALL'AGENDA EVENTI

La città vecchia di Faber: visita guidata nel centro storico

Museo Viadelcampo29rosso

Sabato 23 agosto un tour nell’anima musicale di Genova, alla ricerca dei luoghi e delle suggestioni evocate da Fabrizio De André e dai grandi cantautori e poeti genovesi



Via Del Campo De AndrèSabato 23 agosto nuovo appuntamento con l’affascinante visita guidata nel centro storico La città vecchia di Faber, organizzata dall’emporio-museo Vialdelcampo29rosso.

Una esperienza di “immersione” nell’anima musicale di Genova, alla ricerca dei luoghi e delle suggestioni evocate da Fabrizio De André e dai grandi cantautori e poeti genovesi.

Il tour parte dal cuore di via del Campo e della città vecchia dove viadelcampo29rosso promuove la grande tradizione cantautorale della cosiddetta “scuola genovese” (Gino Paoli, Luigi Tenco, Fabrizio de Andrè, Umberto Bindi, Bruno Lauzi, Ivano Fossati) e si snoda attraverso il centro storico di Genova, tra i suggestivi caruggi, i maestosi palazzi e la cattedrale, narrando di luoghi, storie e tradizioni.

La visita è garantita indipendentemente dal numero di partecipanti. Si chiede di presentarsi in museo almeno 15 minuti prima della partenza del tour.

A fine tour, per chi lo desidera, possibilità di proseguire la serata con un aperitivo dedicato i sapori della tradizione (info su richiesta, nella piazza simbolo della movida genovese.

Per informazioni e prenotazioni: 010 2474064 – info@viadelcampo29rosso.com

Orari d'apertura:
  • tweet
Leggi anche

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista