Nel corso della conferenza saranno illustrati i principali meccanismi di funzionamento del clima e i più importanti processi di feedback legati al ciclo idrologico e all'interazione clima-biosfera
Martedì 18 febbraio a Palazzo Ducale appuntamento con la rassegna Com’è fatto il mondo? Un viaggio tra cielo e terra
In programma, la lezione Dinamica del clima e processi del Sistema Terra con Antonello Provenzale, docente di Oceanografia e fisica dell’atmosfera all’Università di Torino.
Il clima del nostro pianeta è un sistema complicato e complesso, in quanto costituito da un grande numero di componenti diverse, come l’atmosfera, l’oceano, la criosfera, la biosfera ma anche perché queste componenti interagiscono fra loro in modo non lineare su tutte le scale di tempo e di spazio.
Per questi motivi, la risposta del sistema climatico alle variazioni delle forzanti esterne (quantità di energia ricevuta dal Sole, carico di polveri vulcaniche, concentrazione di gas serra e aerosol di origine antropica, cambiamenti nelle caratteristiche del territorio) può riservare delle sorprese legate ai meccanismi di retroazione (feedback) stabilizzanti o destabilizzanti che vengono attivati.
In questo seminario viene discussa la nostra comprensione attuale del clima e del Sistema Terra, focalizzando l’attenzione su ciò che rende il clima del nostro Pianeta così speciale: la presenza di acqua in tutte le sue tre fasi (solida, liquida e di vapore) e la presenza della vita. Saranno illustrati i principali meccanismi di funzionamento del clima (equilibrio fra irraggiamento ed emissione, trasporto di calore verso i Poli) e i più importanti processi di feedback legati al ciclo idrologico e all’interazione clima-biosfera, introducendo in modo schematico i modelli matematici e numerici utilizzati per la descrizione della dinamica del clima. Il seminario si conclude con un ampliamento della prospettiva al caso degli altri pianeti, nel nostro e negli altri sistemi solari, e con una breve discussione delle ricerche sull’abitabilità planetaria.
Ore 17.45