add_action('wp_head', function(){echo '';}, 1);
Dal 30 maggio al 7 giugno, concerti, aperitivi, incontri, dibattiti, eventi per i più piccoli per celebrare due anni di attività dei Giardini sopra piazza delle Erbe. Inoltre, il primo grande raduno degli abitanti del centro storico
Sono passati due anni dall’apertura dei Giardini Luzzati ad opera dell’Associazione il Cesto e Giardini Luzzati Nuova Associazione: due anni in cui gli spazi sopra piazza delle Erbe si sono trasformati in un punto di riferimento per gli abitanti del centro storico, ma anche per l’intera cittadinanza. Era Superba ha seguito fin dal pincipio la nascita di questo luogo importante e ha incontrato qualche tempo fa il presidente dell’associaizone Il Cesto Marco Montoli, per fare un primo bilancio di questi primi due anni di attività
Dal 30 maggio al 7 giugno sono tanti gli eventi in programma, concerti, incontri, dibattiti, aperitivi.
Qui tutti gli eventi nel dettaglio
30 maggio
h 11.30 Conferenza stampa
h 16.30 Presentazione Intrecci Urbani – Yarn Bombing a Genova
31 maggio
h 15.30 Caccia al tesoro tratta da “I tombini del mistero” di Marina La Torre e presentazione del libro
1 giugno
h 19 Anton Barbeau (from Sacramento) live! Open act: Case di Vetro
h 20 Speciale AperHippie
3 giugno
h 17 Finalissima torneo di calcio dei Centro Sociali per Minori
h 19.30 Buon compleanno Lele! a cura di Fondazione Luzzati Teatro della Tosse e Museo Luzzati. Nella cornice della scenografia originale de L’Opera Buffa, riallestita per questa speciale occasione nei Giardini Luzzati il Maestro Matteo Manzitti eseguirà per la prima volta, con l’Orchestra Sinfonica Simon Boccanegra, “Happy CompLele!”personale omaggio del compositore alla figura dell’artista
A seguire concerto dell’Orchestra Simon Boccanegra.
h 20 speciale “AperiZena”
4 giugno
h 15.30 Il Cerchio delle Mamme – Incontro con la psicologa perinatale Dott.ssa Arianna Cosmelli
h 17 Spettacolo di Burattini: “Sogni della Luna” a cura della compagnia Nano Teatro.
h 17.30 “La Piazza e le dinamiche di convivenza” incontro con Marco Aime (Università di Genova). Assemblea pubblica “Il Bussolotto delle Idee: le proposte dei cittadini” condotta da Marco Montoli
h 19 Carlo Taglia: il mondo senza aerei (e senza paura) – presentazione libro
h 20 Speciale AperiMundo
5 giugno
h 17 Il Grande circo dei bambini
h 18 Inaugurazione Busker Point. I Luzzati presentano il loro progetto di accoglienza artisti di strada
h 20 Aperontheroad
6 giugno
h 18 Rodrigo e Luzzati Blues Band “primo blues”
h 20 Speciale AperiBio
h 21 Paolo Bonfanti +Alex Gariazzo live! Open act: BluesSkin Band
7 giugno
h 14 Centro storico tvb organizzato dai residenti del centro storico di ieri, di oggi e di domani – il primo grande raduno degli abitanti del centro storico: musica, racconti, personaggi, mostre, sorprese.
Dal 3 al 7 Giugno La ridecorazione dei Luzzati live
A cura di grandi nomi della street art contemporanea: Tellas, PRG Crew, i Giovani dell’Accademia
Ligustica di Belle Arti e del liceo artistico P. Klee.
Tutti i giorni h 13 animazioni in piazza per i bambini della Scuola Garaventa in collaborazione tra Associazione il Ce.Sto e Istituto Comprensivo Centro Storico.
Tutti i pomeriggi giochi e animazioni per bambini aperti a tutti e ogni sera una diversa proposta all’aperitivo in tema con le iniziative.
Dal 5 al 7 giugno mercatino in piazza
Inoltre: il Collettivo Fuori Fuoco che ha tenuto il corso di fotografia base/avanzato ai Luzzati il 7 giugno premierà la migliore foto scattata durante i festeggiamenti (info: fotografia@giardiniluzzati.it)