Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube
Agenda eventi Genova <<TORNA ALL'AGENDA EVENTI

Concerto rock per sostenere la ricerca scientifica

Genova, TKC Teatro della Gioventù

Concerto benefico venerdì 10 febbraio. I ricavati andranno alla Fondazione Umberto Veronesi a sostegno della ricerca scientifica



maxresdefaultLa neonata delegazione di Genova mostra subito il suo impegno organizzando un concerto a sostegno di medici e ricercatori della Fondazione Umberto Veronesi, con il Patrocinio della Regione Liguria.

Il concerto si terrà venerdì 10 febbraio alle ore 20.30 presso il Teatro della Gioventù, in via Cesarea 16 a Genova.

Il repertorio musicale della serata sarà affidato agli allievi delle Scuole di Musica, dell’Edilizia Musicale e Space di Genova, della Scuola di danza Kaleido Danse di Genova e della Scuola di recitazione del Teatro Stabile di Genova.

I fondi raccolti durante la serata permetteranno di finanziare la ricerca scientifica della Fondazione Umberto Veronesi grazie all’erogazione di borse di ricerca a medici e ricercatori di altissimo profilo, che hanno deciso di dedicare la propria vita allo studio e alla cura di terapie sempre più efficaci contro i tumori.

Parteciperanno alla serata, insieme alla Delegazione genovese, anche alcune tra le figure istituzionali della Fondazione Umberto Veronesi.

Un ringraziamento particolare a Daniela Borsese e a Fabrizio Cosmi di Edilizia Musicale.

Orari d'apertura:

Inizio alle 20.30

È possibile acquistare i biglietti del concerto recandosi presso:

- L’Angolo del Caffè, in via Albano 57 a Genova

- Atelier Coiffure, in via Albaro 91 a Genova

- E.O. Ospedali Galliera Associazione volontari ospedalieri, in via Volta 6 a Genova

- Teatro della Gioventù, a partire dalle ore 20.00 di venerdì 10 febbraio

Chi fosse interessato a mettersi in contatto con la Delegazione di Genova della Fondazione Umberto Veronesi può utilizzare l'indirizzo e-mail:
info.genova@fondazioneveronesi.it, oppure contattare il numero 335 6668299.

  • tweet
Leggi anche

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista