Mercoledì 17 settembre dueappuntamenti in occasine della settimana europea della mobilità sostenibile
Mercoledì 17 settembre presso il Cicloriparo di Palazzo Verde, è in programma l’incontro Manutenzione della bicicletta e consigli contro il furto. Consigli e trucchi su come rendere dura la vita ai ladri di biciclette.
Mercoledì 17 settembre alle ore 18, nella pillola del CicloRiparo, si parlerà di come evitare i furti di biciclette e le relative conseguenze: strategie, idee, deterrenti ed esperienze per evitare furti e piraterie.
Spazio anche per piccole riparazioni.
Alle ore 19.30 seguirà apericiclo a Palazzo Verde.
Subito dopo in Piazza De Ferrari (lato Palazzo Ducale), appuntamento alle 21 con i Racconti itineranti in bicicletta a cura del Collettivo Linea S.
Sarà un percorso cittadino in bicicletta intervallato da sei tappe in cui i partecipanti si fermeranno ad ascoltare poesie e racconti.
Lo scopo di questa iniziativa è di mettere insieme spostamento e narrazione, offrendo a chi ancora non ci crede la prova che la nostra città è percorribile in bicicletta e, nel contempo, animando il percorso con storie a tema (fughe in bicicletta, prime biciclette senza rotelle, cadute e schianti, ma anche poesie meccaniche, attorno alle parti e ai componenti della bici).
Il Collettivo Linea S nasce alla fine del 2013 come collettivo di scrittura, con la finalità di sperimentare nuove tecniche di narrazione e di uscire dai luoghi chiusi per scendere nelle strade, nelle piazze, sugli autobus…per azzerare la distanza che spesso la carta stampata pone tra autore e lettore/ascoltatore. Il nome “Collettivo Linea S” è un omaggio a Raymond Queneau, Esercizi di stile.
Ore 18