Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube
Agenda eventi Genova <<TORNA ALL'AGENDA EVENTI

Consigli conto i furti al Cicloriparo e racconti itineranti in bicicletta a De Ferrari

Via del Molo 65

Mercoledì 17 settembre dueappuntamenti in occasine della settimana europea della mobilità sostenibile



palazzo-verde-genovaMercoledì 17 settembre presso il Cicloriparo di Palazzo Verde, è in programma  l’incontro Manutenzione della bicicletta e consigli contro il furto. Consigli e trucchi su come rendere dura la vita ai ladri di biciclette.

Mercoledì 17 settembre alle ore 18, nella pillola del CicloRiparo, si parlerà di come evitare i furti di biciclette e le relative conseguenze: strategie, idee, deterrenti ed esperienze per evitare furti e piraterie.
Spazio anche per piccole riparazioni.
Alle ore 19.30 seguirà apericiclo a Palazzo Verde.

Subito dopo in Piazza De Ferrari (lato Palazzo Ducale), appuntamento alle 21 con i Racconti itineranti in bicicletta a cura del Collettivo Linea S.
Sarà un percorso cittadino in bicicletta intervallato da sei tappe in cui i partecipanti si fermeranno ad ascoltare poesie e racconti.

Lo scopo di questa iniziativa è di mettere insieme spostamento e narrazione, offrendo a chi ancora non ci crede la prova che la nostra città è percorribile in bicicletta e, nel contempo, animando il percorso con storie a tema (fughe in bicicletta, prime biciclette senza rotelle, cadute e schianti, ma anche poesie meccaniche, attorno alle parti e ai componenti della bici).

Il Collettivo Linea S nasce alla fine del 2013 come collettivo di scrittura, con la finalità di sperimentare nuove tecniche di narrazione e di uscire dai luoghi chiusi per scendere nelle strade, nelle piazze, sugli autobus…per azzerare la distanza che spesso la carta stampata pone tra autore e lettore/ascoltatore. Il nome “Collettivo Linea S” è un omaggio a Raymond Queneau, Esercizi di stile.

Orari d'apertura:

Ore 18

  • tweet
Leggi anche

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista