Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube
Agenda eventi Genova <<TORNA ALL'AGENDA EVENTI

Costituzione da cambiare? Incontro con Armando Spataro a Palazzo Tursi

Palazzo Tursi

Riforma della Costituzione e legge elettorale, sono questi i temi che affronterà Armando Spataro nell'incontro a Palazzo Tursi, martedì 5 luglio alle 20.45



referendum-costituzione Martedì 5 luglio appuntamento alle 20.45, nel Salone di rappresentanza di Palazzo Tursi  con Armando Spataro per discutere di riforma costituzionale Boschi-Renzi e di Italicum.  L’incontro è organizzato  dall’associazione Costituzione e Democrazia.

Armando Spataro, sarà intervistato da Mario Paternostro.

Un’occasione per incontrare uno dei più alti protagonisti della scena giudiziaria italiana dei nostri tempi. Spataro si è schierato a favore del NO al referendum, e ritiene che – come già accaduto nel 2006 – sia doveroso fornire ai cittadini più informazioni possibili per operare una scelta consapevole.

Armando Spataro, procuratore della Repubblica a Torino, coordinatore del Gruppo specializzato nel settore dell’antiterrorismo, ex segretario nazionale del “Movimento per la giustizia”, dirigente nazionale dell’Associazione Nazionale Magistrati, si è occupato di criminalità organizzata, traffico internazionale di stupefacenti ed ha fatto parte della Direzione distrettuale antimafia dal 1991 (anno della costituzione) al 1998, occupandosi soprattutto di indagini su ‘ndrangheta e mafia siciliana. Ha fatto parte del pool di “Mani pulite”. Nel luglio del 1998 è stato eletto componente del Consiglio Superiore della Magistratura. Ha pubblicato per Laterza “Ne valeva la pena. Storie di terrorismi e mafie, di segreti di Stato e di giustizia offesa”.

La serata sarà introdotta da Massimo Bisca dell’A.N.P.I., presidente dell’associazione Costituzione e Democrazia, promossa da diversi soggetti politici e sociali della realtà democratica genovese.

Orari d'apertura:

20.45
Salone di Rappresentanza di Palazzo Tursi, via Garibaldi 5, Genova

  • tweet
Leggi anche

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista