Per tutta l'estate, musica, teatro, danza e arti visive, una vetrina per le realtà artistiche e la scena indipendente della nostra città
Un festival lungo tutta l’estate aperto e animato dalla scena indipendente genovese, dall’hip hop al jazz, dalla danza contemporanea al teatro: tutto questo e molto altro è Cresta, il festival della creatività stanziale giunto quest’anno alla sua seconda edizione.
Dal 1 luglio al 30 settembre, in varie location del capoluogo ligure sono in programma numerosissimi eventi per valorizzare le realtà indipendenti della città.
Ecco il programma degli eventi divisi per location
1 luglio ore 19
Verso un’altra fiamma
Recital liberamente tratto dagli scritti di Panait Istrati con Vlad Scolari e Alice Protto, regia di Vlad Scolari
musiche dal vivo Federico Branca Bonelli. Direzione Artistica Associazione Wasabi
2 luglio ore 19
L’ira di Pasolini
Reading a cura di Franca Graziano con Vlad Scolari e Alice Protto musiche dal vivo Filippo Cuomo Ulloa
Direzione Artistica Associazione Wasabi
10 luglio ore 20.30
InChiostri d’autore
Francesca Sophie Giona, Lorenzo Malvezzi, Federico Sirianni
Direzione Artistica Rete Arbusti Musica
11 luglio ore 21
InChiostri d’autore
Rebis, Fabrizio Casalino,
Direzione Artistica Rete Arbusti Musica
18 luglio ore 18
Omerzo, Anelli, Capello Trio – Tina Omerzo al piano, Michele Anelli al contrabbasso, Lorenzo Capello alla batteria. Count Basie Jazz Club
Direzione Artistica Rete Arbusti Musica
30 luglio ore 18-23
Tra musica parole e grafica
Midori Rain, Misentotale, Headow, Blue Beat, Beat all’s, Martin Basile.
Fischi di carta (collettivo letterario e rivista di poesia),
Stefano Tirasso e Matteo Anselmo
Colletivo UGA unione giovani artisti
Direzione Artistica Rete Arbusti Musica
31 luglio ore 21
Gosper Glider Gun
Mario De Simoni alla chitarra, Lorenzo Bergamino al vibrafono, Pietro Martinelli al contrabbasso, Lorenzo Capello alla batteria. Count Basie Jazz Club
Direzione Artistica Rete Arbusti Musica
3 luglio ore 18-24
Festival A.I.R. Artinrete
Danilo Raimondo laboratorio le origini del suono, dalla preistoria al post moderno
Luca Falomi e Pia Perez Almeida
Ritmiciclando
Hania e Pasticcio Meticcio
Laboratorio De Andrè
Direzione Artistica Marco Fadda e Associazione Laboratorio Ri-Percussioni Sociali
4 luglio ore 18-24
Festival A.I.R. Artinrete
Marco Fadda laboratorio/lezione sul Cajon peruviano
Orchestra Cajón con Lady Daniela Angulo al baile festejo
Olubatá con Euricia al baile folklorico Sabrosón
Zero Plastica
Direzione Artistica Marco Fadda e Associazione Laboratorio Ri-Percussioni Sociali
3 e 4 luglio ore 18-24
DI PALO in frasca
Arte pubblica, interventi site-specific
Gianluca Sturmann
Direzione Artistica Associazione Giardini di Plastica
25 luglio ore 18-24
Urban Savana Festival
Festival di arte danza e musica africana
Afro/Contemporaneo, Hip Hop/Black Culture, Diaspora Sudamericana e Caraibica.
Tre Zucche Vuote, Ezekiel “legami”, Roda de Capoeira’ dell’ Associazione Italiana di Capoeira da Angola di Mestre Baixinho, Savroson
Direzione Artistica Rete Afronet Liguria
26 luglio ore 18-24
Urban Savana Festival
Festival di arte danza e musica africana Afro/Contemporaneo, Hip Hop/Black Culture, Diaspora
Sudamericana e Caraibica.
Batà – Federica Loredan e Daouda Diabate
Roda de Capoeira’ dell’ Associazione Italiana di Capoeira da Angola di Mestre Baixinho Barbablu – Cie Kibaro Samba de Roda, dell’ Associazione Italiana di Capoeira da Angola di Mestre Baixinho e gruppo Folias de Saias Forro’ do Dende’
Direzione Artistica Rete Afronet Liguria
27 luglio ore 18-24
Urban Savana Festival
Festival di arte danza e musica africana Afro/Contemporaneo, Hip Hop/Black Culture, Diaspora Sudamericana e Caraibica.
Netto Vieira jam hip hop – break dance Wafowe
Direzione Artistica Rete Afronet Liguria
1 agosto ore 18-24
NOTTE Greenfog
Gazebo Penguin
OD Fulmine
Progetto Panico
Minimal Whale
L’Inverno della Civetta
Berna sul Green Stage
Direzione Artistica Rete Arbusti Musica
1 agosto ore 18-24
Genova Urla 2014
Heavy Music For Hot Summer
Direzione Artistica Rete Arbusti Musica
01 agosto ore 18-23
Festival della musica indipendente genovese
Etica sterile, Andrea Gado, Misentotale, C.Gullone, Davide Geddo, Chiara Lobina, C.P.L., Mr Ameno, Doremiflo, Rovinatos, Midori Rain, Steva, Mladen
Direzione Artistica Associazione Former
2 agosto ore 17.30 e 18.30
“In wonderland”
Spettacolo di teatro di strada ispirato ad “Alice nel paese delle meraviglie” di L. Carroll.
A cura di Duo Artemis e Controrilievi-PerformingArts. Durata 30’.
Due repliche – Iniziativa rivolta a un pubblico di bambini e famiglie
ore 21
Danza Contemporanea a cura di Controrilievi Performingarts
3 agosto ore 17.30
“Il flauto magico”
di W.A. Mozart, regia di Andrea Benfante
Iniziativa rivolta a un pubblico di bambini e famiglie
ore 21 e 22
“La luna mi ossessiona” a cura gruppo Matreska. Durata: 40 ‘. Due repliche
9 agosto ore 17.30
Laboratorio Creativo
con narrazione a cura dell’Associazione bim bum bam Durata: 1.30 ‘. Iniziativa rivolta a un pubblico di bambini
ore 21 e 22
“America esta aqui”
Spettacolo teatrale in due lingue (italiano e spagnolo) a cura dell’associazione Teatro delle Formiche
Durata: 30 ‘. Due repliche*
10 agosto ore 17.30
Il labirinto dei 5 sensi
Performance interattiva a cura di Irene Pacini Durata: 60 ‘. Iniziativa rivolta a un pubblico di bambini
ore 21
“atto (corpo unico)”
Performance teatrale urbana di e con Andrea Gado, gruppolimpido*
*Direzione Artistica Rete TILT
Rassegna teatro ragazzi
4 luglio ore 18
“Soap opera”
Spettacolo di bolle di sapone
11 luglio 18
“Uao Uao la magia di Raoul”
Di Raoul Gomiero
18 luglio ore 18
“I 3 porcellini”
L’Opera delle Marionette
25 luglio ore 18
“Frulla e Pirullo”
Direzione Artistica Compagnia Teatro Scalzo
07 agosto ore 21
Stupore nel suono, nella luce e nel colore Mladen, cantautore musicista e Stefano Tirasso, illustratore.
Scenografia Vincenzo Lagalla, regia Tommaso De Barbieri.
Direzione Artistica Associazione Former
22 e 23 agosto ore 19 (durata 15′)
Ghimel
Performance di pittura e corpo e movimento con Erika Sambiase e Federica Bastoni. Musica originale di Marcello Gori.
22 e 24 agosto| 14-20
Esposizione del percorso performativo
Direzione Artistica Associazione Wasabi
A settembre CRESTA prosegue con: CIAC, Circolando, Duplexride, Miraggi Creativi, Teatri di Carta, Associazione Wasabi. Il calendario verrà pubblicato prossimamente