Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube
Agenda eventi Genova <<TORNA ALL'AGENDA EVENTI

Cresta, festival della creatività cittadina: un mese di musica live ai Giardini di Plastica

Giardini di Plastica

Un mese di eventi con musica per tutti i gusti, dal jazz alla musica elettronica, musica anni 50, reggae e tanto altro, spettacoli per bambini, esibizioni per oltre 30 appuntamenti e oltre 300 artisti coinvolti



giardini-baltimora-plastica-splace-3Dal 23 luglio al 24 agosto è in programma una nuova edizione del progetto CRE.STA, il festival estivo dedicato alla creatività cittadina, soprattutto quella dei giovani, che si svolge presso i Giardini Baltimora, meglio noti come i Giardini di Plastica.

Un mese di eventi con musica per tutti i gusti, dal jazz alla musica elettronica, musica anni 50, reggae e tanto altro, spettacoli per bambini, esibizioni per oltre 30 appuntamenti e oltre 300 artisti coinvolti.

Inoltre,saranno posizionati dei container a colori per un intervento di decorazione del container dei Giardini di Plastica e alcuni muri saranno messi a disposizione per il writing libero (a cura di Associazione Giardini di Plastica)

Programma

Giovedì 23 luglio

MUSIC HUB DAY ore 16 – 17.30
Laboratorio/spettacolo musicale per bambini (3-10 anni)

Il viaggio del piccolo Ibu – ore 20.30
BEST BEFORE ORCHESTRA CAJÓN SAFARA
a cura di Music Hub e Marco Fadda

Venerdì 24 luglio

URBAN SAVANA FESTIVAL
ore 20 Sabar / percussioni e danze dal Senegal Cheick Fall & Bach Yay (Dancing Baobabs)
ore 21 Roda Capoeira / Roda de samba (Associazione Italiana di Capoeira da Angola di Mestre Baixinho
gruppo Folias de Saias) / KORA BEAT (afro jazz).
A cura di Afronet

Sabato 25 luglio

STUPORE IN MUSICA – RASSEGNA DI MUSICA D’AUTORE
ore 20 Marta Moretti, Christian G., Memento, Naim (Tuamadre), Adriano Casissa, Edoardo Chiesa.
A cura di Former

Da domenica 26 luglio a domenica 2 agosto
UGA DAY! 2015
ore 17 Miasentotale (alternative songwriting)
The Ritual Sphinx [electronic/experimental music and visual]
Jess [pop-rock/alternative]
Spectrum [electronic/visual/body performance]
Midori Rain [indie pop]
Martina Vinci [cantautrice]
Fulvio Masini [acoustic fingerpicking/percussion/tapping]
Pandango [canzone d’autore/Elektro-Pandango]
Chiara Lobina [cantautrice]
Il Pastore [cantautore]
Live performance: Matteo Anselmo, Stefano Tirasso, Federica Johanna Bastoni
Letture e migrazioni a cura di Daleth e Fischi di Carta
Una full immersion di suoni e colori della scena culturale emergente genovese

Lunedì 27 luglio

PARTY ANNI ‘50
ore 18 Sheldon & The Rollin’ Cats, That Record! Dj Set, Vintage Market by The Rebelettes, Swing Dance
Lesson by Slidin’ Shoes Swing Dancers, 50’s Hairstyle & Make Up

Martedì 28 luglio

ZAPATA FREE JAM SESSION+ GUEST
ore 20 Good Vibes and play together!

Mercoledì 29 luglio

IMPROLAND…not the same old Jazz!
ore 18 Main stage: Al Raseef, Soares 4tet
Second stage: Mal D’Estro, Mad Nois@
Interplay sessions, Jazz contemporaneo, World Music, Improvvisazione

Giovedì 30 luglio

CHI CHECK RIMASTO? Checkmate vs. Radiorimasto
ore 19 Tropical Zena djset, The Chanfrughen (Psick Rock), Nohaybandatrio (Math Rock/jazzcore), Chupaconcha (Hypnofunkjazzduo)

Venerdì 31 luglio

NOTTE GREENFOG
ore 19 Dimartino / Bad Love Experience / Fungus / Asino / Son / I Muri / Luke & The Lion/ Lenin

 

Sabato 1 agosto

GENOVA URLA FESTIVAL
ore 17 Zu – Diego DeadMan Potron – Dresda – Sdang! – White Ash + Isaak guest –
TheBoatEngineMakeNoise – Plateau Sigma

Domenica 2 agosto

GIARDINO ELETTRONICO – 9h Open Air w/ TRASHERZ & Disordine
ore 15 Dj: Puerto Richi, An Twan, Di Nulla, Timo Trey, Donise, Alessandro Guarino, Marco Rovegno, Visual Set by
Monocromo

Lunedì 17 agosto
SWINGING ON THE GRASS
ore 18.30 “Zenaswingers” lezioni di ballo swing gratuite
ore 21 St. Mud Avenue in concerto (blues di inizio 900) Dj set e ballo “Zenaswingers” A cura di Musica Insieme

Martedì 18 agosto

SWINGING ON THE GRASS
ore 18.30 “Zenaswingers” lezioni di ballo swing gratuite
ore 21 Renzo Luise Da Fano in concerto (chitarra jazz anni 20), Dj set e ballo “Zenaswingers” A cura di Zenaswingers

Mercoledì 19 agosto

SWINGING ON THE GRASS
ore 18.30
“Zenaswingers” lezioni di ballo swing gratuite
ore 21 Concerto dei Luna Quart (musica italiana anni 20/40). Dj set e ballo “Zenaswingers”
A cura di Compagnia Teatro Nudo

Giovedì 20 agosto

IV NOTTE DEL BIANCONIGLIO. Rassegna di musica indipendente.
ore 20 Proclama, Subbuglio, Etica Sterile, Bobby Soul, Mladen. A cura di Former

Venerdì 21 agosto

OLTRE IL JUKE BOX
ore 17 Dal passato: Stone Age, Do-It, Midgard, Avantgarde Boyz
Dal presente: Sinuosa, Little John Guelfi, Doremiflo, The Londonpride, Ghost Notes, Nocco & Galvagno, Snake Oil,
The Pottos. Presentano: Paolo Capone, Nicola Camurri. Mostra antologica a cura di Giugy Scotto a cura di Riserva Sonora

Sabato 22 agosto

OLTRE IL JUKE BOX
ore 18
LA FINALE con gli artisti del futuro. Dal passato e dal presente: Snake, Il Grande Blek, Francesco Trimani e Neroneve
Presentano: Paolo Capone, Nicola Camurri. Mostra antologica a cura di Giugy Scotto a cura di Riserva Sonora

Domenica 23 agosto

RI-PERCUSSIONI SOCIALI
ore 18 Laboratorio VOCI e RITMI a cura di Esmeralda Sciascia
ore 21 concerto Emeralda Sciascia e il coro DADA ANKORI’ + guests  a cura di Laboratorio Ri-percussioni sociali

Lunedì 24 agosto
RI-PERCUSSIONI SOCIALI
ore 18 Laboratorio “RITMICICLANDO’, costruzione di strumenti musicali utilizzando oggetti di scarto. Ritmi e canti
ore 21 Concerto ‘ RITMICICLANDO’ con Danilo Raimondi a cura di Laboratorio Ri-percussioni sociali

Il programma completo della rassegna è disponibile cliccando qui.

Tutti gli eventi sono gratuiti.

Orari d'apertura:
  • tweet
Leggi anche

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista